Canto
1 1| gli incendi spenti~Dal tempo, ond'ancor Marte e Amor
2 1| Armenio era partito,~Ove gran tempo avea servita in vano~Una
3 1| amoroso groppo;~E l'avea un tempo in corte intertenuto,~Perché
4 1| avendo quel cor che già tempo ebbe~La casta Dido inverso
5 1| mai più di farmi ricco il tempo~Verrà, s'io non mi faccio
6 1| non mi faccio or, che n'ho tempo?»~~Fece animo, e gli disse:«
7 1| fesse acquisto.~~Or che 'l tempo è venuto, io m'ho scoperto~
8 1| che la preme~E breve il tempo, ond'ha ragion se teme.~~
9 1| ghirlanda in sua balia,~Sarà col tempo assunto a qualche impero,~
10 2| disteso;~Macandro irato il tempo allor non perde,~E sel pone
11 2| eterno onore.~Stette gran tempo seco ella celata~Dentro
12 2| vela,~Che spera pur che 'l tempo abbi a dar volta,~Ma non
13 2| bellicosa gente.~~ Era gran tempo in lei stato Agricorno~Imperador
14 2| fin dell'anno.~~ Nel qual tempo la giovane infelice~Ha da
15 3| fu consorte, e vissi un tempo al segno~Contenta di tal
16 3| acceso,~Rimasi pregna in tempo che trovosse~Il mio signor
17 3| sì bel sole,~Non trova il tempo negli annali suoi~Notata
18 3| dalle regali insegne~Col tempo in luce e sarà BIANCA detta.~
19 3| dismontar l'esorta,~Ch'era tempo di albergo e di riposo.~
20 5| finte.~~ Silano, che dal tempo aspro e malvagio,~La persona
21 5| amoroso mirto.~Quel dolce tempo ogni mestizia sgombra,~Spiran
22 6| pari etade.~~ Era venuto il tempo che solenne~Festa in onor
23 6| mio cor gli scopro fuor di tempo~Forse sì pentirà fino a
24 6| Forse sì pentirà fino a quel tempo.~~ Frattanto di fruir l'
25 6| regione,~E viver qualche tempo esule seco~Fin che mandasse
26 6| di leggiero~In brevissimo tempo una di quelle.~Quanto meglio
27 7| consente,~Che vol goder più tempo il suo bel raggio.~Fanciul
28 7| accortezza e di prudenza),~A tempo sciolse alla sua lingua
29 8| seppe tanto ella in quel tempo~Quando spese in cangiar
30 8| erbe, tanto studio, e tanto tempo,~E d'uscir di sé stesso
31 8| tornarvi poi non trova il tempo;~Di tutti no, ma ben del
32 8| Pria ch'avesse in quel tempo acceso e arso~Il superbo
33 8| che gli resta.~Alfine il tempo ingiurioso e fiero~Lo trae
34 8| suoi quivi arrivaro,~E dal tempo d'efigie trasformato~Fu
35 8| futuro.~~ E statuì che 'l tempo non potesse~Della mia giovanezza
36 8| Così punito vien che 'l tempo incerto~Vive dell'età sua
37 8| fur né sono ancor, ma 'l tempo avaro~Le dee portar nell'
38 8| perché vi bisogna un lungo tempo~A dir le glorie al mondo
39 8| l'alta istoria del futuro tempo~Ch'a Circe dimostrò la magic'
40 8| qui le ritrasse innanzi tempo~E me ne dè notizia a parte
41 8| bel fianco,~Che trova a tempo in quell'albergo occolto.~
42 9| de i veri amici,~Né vince tempo, né fortuna atterra.~Robba
43 9| animo sì pio,~Ben in quel tempo esser dovea Filardo~E Floridor
44 9| Di racquistar l'indarno tempo speso,~Altier lo rende amor,
45 9| un destriero~Da voi ch'a tempo fuste a liberarmi.~Ond'ei
46 10| crede.~ ~ Benché in quel tempo fede al falso desse~ Il
47 10| intagliati,~ Ben ch'in quel tempo ancor non fosser nati?~ ~
48 10| e belli~ Ci ha tratti a tempo ai tuoi famosi liti,~ Dove,
49 11| qualche virtute,~Che a loco e tempo, in qualche modo e via~Esser
50 11| spedita,~Ch'in un medesmo tempo amor l'assale,~El punge
51 11| ai giorni abbrevia l'ore,~Tempo che di cenar s'ha per costume~
52 11| qui l'abbia arrecata,~Il tempo breve non le dà sospetto,~
53 11| sciolto~Con libere ale un tempo volato abbia,~Che quando
54 11| Dissi ben io, signor, che 'l tempo e 'l loco~Non fan per noi
55 11| mancò al gran bisogno a tempo e a loco,~Ma di lui più
56 11| che trasferito~Fusse dal tempo all'isola d'Ulisse.~Amor
57 12| in lei fiorirà donna col tempo~Che sia onor del suo sesso
58 12| del suo sesso e del suo tempo.~~ Di questa altera e gloriosa
59 12| Ogni cor sì (che dopo un tempo fia)~Che per tema il terren
60 12| manterran nella cittade,~Di tempo in tempo avendo instituiti~
61 12| nella cittade,~Di tempo in tempo avendo instituiti~Ordini,
62 12| orecchi degna,~Cominciarò dal tempo che riceve~Il primo duce
63 12| principio occulto,~~ Quando nel tempo di sua etate acerbo~Le ancor
64 12| s'accorda e lega.~Ecco un tempo da poi che lo stendardo~
65 12| opportuna,~Ritorna al duce, e al tempo che 'l domino~Terrà Obelerio
66 12| vittorie e paci e tregue~Di tempo in tempo e mille onor consegue.~~
67 12| paci e tregue~Di tempo in tempo e mille onor consegue.~~
68 12| Non han speranza in alcun tempo mai.~Ella con lieto e grazioso
69 12| delle felici arene.~Al suo tempo ogni vizio estinto giace,~
70 13| Veneziani nata,~Di por col tempo in mar sarà cagione~Così
71 13| la sua gloria spegna~Il tempo ch'ogni cosa alfin divora.~
72 13| rincresca in tale stato un tempo,~Che poi verremo un giorno
73 13| trarrem di qui forse col tempo.~Or de li due guerrier dritto
74 13| credean che mai venisse il tempo~D'arrivar in Armenia a quella
|