Canto
1 1| pensier, che m'infiammaro il petto,~Non sdegnate accettar questo
2 1| sol refrigerio all'arso petto.~~All'aprir de la porta
3 1| tirò con tanta forza al petto,~Che fu a cadere il cavallier
4 1| Macandro espose il franco petto.~~Ha nello scudo una pantera
5 1| gran martir che nel mio petto ha stanza,~Poi ch'egli vince
6 1| quella corte venne a dar di petto,~E di costei mirando il
7 1| Traea caldi sospir dall'arso petto.~Duca di Transilvania il
8 2| cosce,~E non lascia accostar petto con petto;~Per dargli (se
9 2| lascia accostar petto con petto;~Per dargli (se esser può)
10 2| stata ancor nell'altrui petto~Cagion di gaudio o di contrario
11 2| il desio gli infiamma il petto,~Che rompe del dolor l'aspra
12 2| acerba~Morte, e tanto ogni petto instiga e sprona~Che molti
13 3| a chi lo mira il cor del petto cava;~Di lui più in somma
14 4| l'ampio sodo e delicato petto,~La man di perle e l'unghie
15 4| movesse assalto al tracio petto~E gli fesse acquistar voglia
16 4| Ma Risardo a lui trova il petto nudo~E 'l pone in tal angustia,
17 4| soave~Coglie il barbaro petto all'improvviso,~Sì stupido
18 4| ha due pensier dubbi nel petto~Vol saper qual di lor sia '
19 5| strali affina;~Sente il petto infiammarsi a poco a poco~
20 5| afflitto~E sente nel suo petto aspro martire,~Pur si consola
21 6| che rinforza ogni or nel petto mio~Quella fiamma che l'
22 6| fu un pugnal dentro del petto~Che di quel ch'era allor
23 6| bello il viso o fido il petto.~~ Quei che la scioglierà
24 6| timor tal m'ingombra il petto~Ch'io non so ben quel ch'
25 6| mio duro affanno~Sente nel petto e fin al cor le pesa,~Dell'
26 7| giunte poi; qual sì costante petto~Fia che resista all'un e
27 8| E con sembianze rie nel petto imprime~Cosa che 'l suo
28 8| costante~Gli rinforza nel petto il vivo ardore,~Cresce la
29 8| semplicetto e ancor tenero petto.~~ Dal caldo e dall'affanno
30 9| di tal gaudio ha colmo il petto~Che ne morria se nol dicesse
31 9| alcun timor t'ingombra il petto~Che sta scoperto al re l'
32 9| amico all'altro aprir il petto,~E mostrargli il suo cor
33 9| belle ragion combatte il petto,~Ch'ormai non è più di negar
34 9| C'hai fallaci pensier nel petto accolti,~L'amar senza speranza
35 9| acquistar gli accendea il petto.~~ Come fior languidetto,
36 9| pensier d'amor acceso~Che nel petto il vigor cresce e rinforza~
37 9| Vario pensier questo e quel petto acquista,~E comincia a mirar
38 10| verde e novella~ Aver nel petto alti pensieri accensi.~
39 10| Già Floridoro, a cui nel petto giova~ Quella fiamma ond'
40 10| E s'urtaro i destrier petto con petto~ E in guisa ne
41 10| urtaro i destrier petto con petto~ E in guisa ne restò ciascun
42 11| Nella virtù, ch'in gentil petto siede,~A mille prove, a
43 11| che l'ama e se n'adorna il petto~Non si può dir (sia chi
44 11| figlia~Può la virtù cavar del petto il core,~Di quel possente
45 11| E, fatto impaziente, il petto offeso~Scopre col guardo
46 11| mondo adora,~Gli accende il petto alla vendetta e all'ira~
47 11| dramma~Del foco ond'el suo petto arse e accese.~Conchiuso
48 11| medesmo ardor sì acceso il petto,~Tutto arrabbia di sdegno
49 11| Maraviglia e timor le ingombra il petto,~Che non sa come ei qui
50 11| sapea, ch'avea lo scudo al petto~E dell'altre arme era coperto
51 11| che gli avrebbe il cor del petto tratto,~Ch'era stato cagion
52 11| sito~Per la beltà che 'l petto gli trafisse.~La fama della
53 11| vero~Nascondi e mostri un petto arso e consunto,~Fai che
54 13| Rivolge francamente il petto e 'l ciglio,~Né lo spaventa
55 13| bella donna ond'avea 'l petto acceso,~Per non saper che
|