Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dotto 4
dottrina 2
dov' 6
dove 54
dovea 13
dovean 2
doveano 1
Frequenza    [«  »]
55 petto
54 ciel
54 donzella
54 dove
54 terra
54 viso
53 parte
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

dove

   Canto
1 1| Castel sarà della Ghirlanda,~Dove concorre ogni guerrier pregiato~ 2 1| Belgiron, come m'avete detto,~Dove essequito il vostro alto 3 1| buio tira~Dentro un ostel, dove non è persona;~E ecco Amandrian, 4 1| tornar nel greco regno,~Dove il gigante avea la palma 5 2| fu per ventura entrato,~Dove il successo udì, ch'io ho 6 2| accusan la giovane del torto~Dove ogni fede, ogni bontà si 7 2| patria illustre e chiara,~Dove giustizia, ove virtù non 8 3| tema era del serpe e non sà dove.~~ In questo ode una voce 9 3| e altiera.~Entra pur dove la serpe orrenda~Cadde, 10 3| era costui sin da ponente,~Dove reggea tutto 'l paese ibero;~ 11 3| questo fanciullo al giorno,~Dove mossa a pietà del mio periglio~ 12 3| un picciol uscio aperse~Dove alcun mai non era ancora 13 3| stagione~Questo garzon, dove si vede accolta~Una sì rara 14 4| Atene all'onorate imprese,~Dove una giostra il re Cleardo 15 4| buon nochier lo stretto,~Dove Leandro e Hero amarsi invano~ 16 5| fiori i bei campi stellati~Dove più d'un capriol scorrea 17 5| provvisti e della spada,~Dove udir quel romor presero 18 5| scudo è di color azzuro~Dove ritratto è un libro entro 19 5| spero nell'altro canto,~Dove udirete che l'uom spesso 20 6| il Castel della Paura.~~ Dove, s'è donna, o cavallier, 21 6| onor faceasi di Minerva,~Dove sempre ogni Vergine convenne~ 22 6| par lamenti onesti venni,~Dove tanto cortese quanto bella~ 23 6| uscir la sesta luna nova;~Dove se l'aspettar chi mai non 24 6| Che vien mio padre, e ho (dove aver penso~Gioia) dal suo 25 6| casa e alla fenestra torno~Dove l'afflitta giovene m'attende;~ 26 6| audace,~Che mi conduchin pur dove lor piace.~~ Ch'io non son 27 6| pigliar deggio mogliere,~Dove la nova sposa apparecchiata~ 28 6| del timor vien nominato,~Dove stanza la maga fraudolente~ 29 6| è quel castel c'ho detto~Dove l'iniqua maga fa dimora,~ 30 6| Fuggir e appiattarmi e non so dove.~~ Mi getto del destrier 31 6| al castel venni in desio~Dove il mio cor mi fu rubato 32 6| varie parti ella trovosse,~Dove, con quel valor ch'avea 33 7| uscir d'Atene~Ma non sa dove il lor pensier gli manda.~ 34 8| trasporta a una isoletta~Dove sopra uno scoglio infame 35 8| diva immagine del core,~Dove come in un saldo, aspro 36 9| passione~E comincia a pensar dove ti volti.~Vedrai c'hai sciocca 37 9| moltitudine, al romore,~Dove trovar che del collegio 38 9| città per lei si tiene,~Dove con pochi misera è salvata,~ 39 10| che scolpita~ Di dietro fu dove era poca luce,~ Una giovane 40 10| tempo ai tuoi famosi liti,~ Dove, s'oggi mostrato abbiam 41 10| Vi prego a restar qui dove s'apprezza~ Virtù e valor 42 10| di Proserpina esce fuora~ Dove il desio troppo sfrenato 43 11| Sapess'io almen (dicea) dove ito sei~Di me teco ben mio 44 11| compagnia della giovane bella,~Dove fra suono e canto, e giuoco, 45 11| voglia in Itaca il condusse,~Dove trovò la vergine pudica~ 46 11| son tornata al chiuso loco~Dove 'l lasciai con la donzella 47 11| ritornaro a rimirar la stanza,~Dove senza d'artefice guadagno~ 48 12| presso i cavallier condotti,~Dove apparean della futura gente~ 49 12| sangue orribilmente rossa,~Dove la troppo audace aquila 50 12| Imperador poi, che discende~Dove sicuro il gran vicario regna,~ 51 12| le campagne d'occidente,~Dove un fresco, un odor zefiro 52 13| periglio.~~ Ecco che giunto qui dove quel franco~Giovanni d'Austria 53 13| di loro il piè converse~Dove la donna a riposar gli mena.~ 54 13| ch'è nel mar fondata,~Ma dove non si sa che non appare.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License