Canto
1 2| sembiante,~Non saprebbe ogni parte esaminando,~Qual cosa fusse
2 2| inferir che l'accettasse in parte,~Come volea ragion, del
3 2| E così fé risponderli da parte~Di lei che non avria sì
4 2| tromba arguta~Fa in ogni parte la novella udire,~E presta
5 2| Né pur del morto gli ha parte levato,~Ma nel vivo anco
6 2| crudo e insano,~In altra parte vi sarà contato,~Ch'ora
7 3| premere o la pancia~Od altra parte di quel drago orrendo,~E
8 3| Il sol che spiega in ogni parte i rai.~~ Ma che dirò di
9 4| non la tiene in tenebrosa parte~Ma in un libero albergo
10 4| tutti quei beni a lei fa parte~Che può donar il suo superbo
11 5| dell'amare,~C'han la più parte il cor gli uomini ingrato~
12 5| biondo inanellato crine~Parte tenea sopra 'l bel collo
13 5| sopra 'l bel collo sparso,~Parte raccolto in terra era al
14 5| ladro,~E 'l viso in ogni parte almo e leggiadro.~~ Gentile
15 5| rio,~Convien ch'in'altra parte io vi racconte,~Ch'or volgo
16 5| contemplarlo vago;~Ogni sua parte, fuor che la favella,~Par
17 5| aver spera~Nelle fatiche parte e negli onori.~Depinta ha
18 6| cred'io) chiamata,~Onde si parte, e io men vado errando~Come
19 6| male in peggio?~Perduto hai parte e vuoi perder il resto.~
20 6| giorno.~~ Ma dirvi in altra parte io vi prometto~Di questa
21 7| giunger Filardo indi si parte.~~ Come se Febo asconde
22 7| vera.~Satisfatto in gran parte al loro affetto,~Narra Filardo
23 7| Creta,~Farvi palese in altra parte io spero,~Ch'ora Silan me
24 8| secol di noi n'ha tanta parte.~~ Ciascun dell'esser proprio
25 8| l'artifizio v'ha sì poca parte~Che l'arte ascosa esser
26 8| tempo~E me ne dè notizia a parte a parte,~Io vi voglio pregar
27 8| ne dè notizia a parte a parte,~Io vi voglio pregar che
28 8| amico il mio consorzio, e in parte~Ne va lontan dal mio propinquo
29 9| Gli lo discopre e ne fa parte a lui;~E con questo raddoppia
30 9| ogni altra degna tua lodata parte,~Potrà forse in colei che '
31 9| otterrai della sua grazia parte;~Non parlar di morir, Floridor,
32 9| destrier veloce~Ver quella parte onde il romor veniva,~E
33 9| con l'arme lor dalla sua parte.~~ Ond'io, poi che più giorni
34 9| giungemmo ove la via si parte~In due sentier, ch'a dietro
35 9| il freno ei dalla destra parte~E non segue il camin ch'
36 9| fuor che 'l fianco in ogni parte è nudo.~~ L'ultima effigie
37 10| cavallier uscì dall'altra parte~ Che parea nell'aspetto
38 10| cui chiare imprese in ogni parte~ Tutta la terra il grido
39 10| nel proprio nido~ Pagar in parte il gran merito vostro.~
40 10| potria,~ Filardo allor si parte incontinente~ E quasi Floridor
41 11| piacer tanti~Si consumò gran parte della sera,~Le tavole fur
42 11| stanza.~~ Di ciò ringratia in parte i dèi celesti,~In parte
43 11| parte i dèi celesti,~In parte teme alta vergogna e scorno,~
44 11| fronte~Lo fere sì che 'l parte insino al mento,~E così
45 11| presterà, sì che narrarne parte~Oggi a voi possa in così
46 12| la bella donna a quella parte~S'accosta anch'ella e per
47 12| dèi, ch'or hanno in ogni parte~Del mondo sacrifici, are
48 12| un Dio, di cui predetto parte~Hanno le prudentissime Sibille;~
49 12| pur mente a questa ultima parte,~A sì bella union d'incliti
50 12| dritt'è ancor ch'in questa parte io spiani~L'alte sue imprese
51 13| che de' suoi turchi vede~Parte vivi abbruggiar parte affogare,~
52 13| vede~Parte vivi abbruggiar parte affogare,~Con sessanta galee
53 13| ch'uscìo~In libertà) la parte sua richiese,~Ma la sorella
|