Canto
1 1| l pensiero.~~Costui del Regno Armenio era partito,~Ove
2 1| bella da marito,~Che di quel Regno avea lo scettro in mano.~
3 1| disegna almeno~Sfogar nel regno acheo tanto veleno.~~S'arma,
4 1| Polinide.~Costui venne del Regno, ove Etna ogn'ora,~Sospirando
5 1| cacciato mai del proprio regno.~~Ma se sarà privato cavalliero~
6 1| non pensi tornar nel greco regno,~Dove il gigante avea la
7 2| reso~L'alma smarrita al regno di Acheronte,~Se l'elmo
8 2| converse~Macandro il piè nel regno di Cleardo.~Quella a cui
9 2| ragion fusse~La metà di quel regno, ch'avea in mano~Poi che
10 2| Armata ogni città cerca, ogni regno,~E giova a questo e a quel,
11 2| mercede al sommo eterno regno.~Solo non perde il cor fra
12 2| figura.~~ Per usurpar quel regno all'innocente~L'hanno posta
13 2| di farle acquistar quel regno ancora. –~E s'andò a por
14 2| lite allor fra 'l tracio regno~Per cagion de confini e '
15 2| in lido~Là ove son re nel regno de' Pigmei,~E sì m'accende
16 2| lei:~Tal che lasciando il regno amico e fido~Soletto in
17 2| tra lor diviso il suo bel regno;~E il popol solo è quel,
18 3| cui l'empia avarizia ha regno;~Dovria pur di pietade essere
19 3| più gran signor del tracio regno~Col magnanimo figlio il
20 3| Contenta di tal sposo e di tal regno.~~ Ma quel possente dio,
21 3| re (per aiutarlo)~Va al regno lidio contra i siri rei,~
22 3| poi sara 'l rimedio~Del regno suo per lo suo gran valore,~
23 3| avendo sanato il patrio regno~De le piaghe acerbissime
24 4| accusa d'omicidio e usurpa il regno.~~ Le donne in ogni età
25 4| La eredità di sì famoso regno,~Perché questa leggiadra
26 4| e nemicizia, che tra 'l regno~Achivo è nato e le paterne
27 4| felice stato,~Sono il mio regno e i patri alberghi miei~
28 4| maniera~Fosse costei nel regno suo trattata,~Ma la cagion
29 4| gran personaggi di quel regno,~A poco a poco in tal grandezza
30 4| Ma ben che sia di sì gran regno erede~E porti regio manto
31 5| solo ogni signor del greco regno~Si fu ridotto alla palladia
32 6| opinione,~E condurmi nel regno italo o greco~O in qualch'
33 7| male~Le mandi l'alma al regno stigio rio;~Pria ch'ella
34 7| scolpì profondamente~Nel regno suo la relatrice fama,~Non
35 8| questa patria sua, ver questo regno.~~ Sì come quel che tanto
36 8| vendetta~E pensa darlo al regno inferno e scuro,~Il vento
37 9| ben non possedi imperio o regno~Almen ne sei quanto alcun
38 9| Anderan poi con lei nel regno armeno.~~ La donna gli ringrazia
39 10| avesse perduto il proprio regno.~ ~ Per la grave percossa
40 10| Allora allora uscì del greco regno.~ ~ Fatta la dolce e debita
41 10| Che mentre noi starem nel regno vostro~ Non dovessimo mai
42 10| Conservaste l'onor del regno nostro,~ Mi duol di non
43 11| eroi che quei del greco regno,~Né men lor piacque alzar
44 11| nume e dio del sempiterno regno. –~~ Per questa via pensò
45 11| sazi de piacer del greco regno~D'ire alle patrie lor feron
46 12| Alla devozion del suo bel regno,~Con Andro, Samo, e Scio,
47 12| il favor del suo potente regno,~E che resa Antenorea umile
48 13| canto inchine.~Quei per un regno aver ricco e potente~Preso
|