Canto
1 2| giostra. Il buon Silano~Dal mar patisce assalto aspro e
2 2| fiede,~Che 'l tempestoso mar tanto non freme.~Tosto del
3 2| Che per invidia il sol nel mar s'ascose;~Movean le guancie
4 2| Dentro una rocca in mezzo il mar fondata.~~ Ma poi ch'errò
5 2| intento~L'aria chiara, il mar queto e in poppa il vento.~~
6 2| 'l cielo, il vento e 'l mar si rupper fede.~Levossi
7 2| intorno,~El vento e l'aria, el mar minaccia scorno.~~ L'onda
8 2| 'l cielo e 'l vento, e 'l mar fanno tal guerra,~Ch'abissa
9 2| Ch'abissa il vento, il mar, l'aria e la terra.~~ Il
10 2| sentir la sua querela.~Il mar superbo intanto aggira e
11 2| Altri co 'l cavo legno in mar rigetta~L'onde, che prima
12 2| loro,~Che restar preda al Mar vorace e crudo.~Non san
13 2| li mostrava altro che 'l mar e 'l cielo.~~ Come poi si
14 2| salvato~Dalla furia del mar crudo e insano,~In altra
15 2| Bosforo disgiunge,~Quinci il mar d'Helle appar fra Sesto
16 4| lido~Lascia, e si crede al mar noioso e infido.~~ Sciolto
17 4| Avea l'aer con l'aura e 'l mar fecondo,~Si pose in atto
18 4| marina.~~ Entra poscia nel mar che 'l nome ottenne~Dall'
19 4| poi venne,~Ove del verde mar l'instabil suolo~Per dritto
20 5| rese al suo gran duce,~E 'l mar anch'ei la rabbia e 'l furor
21 5| ignote~E danno il tergo al mar noioso e infido;~E con parole
22 5| Clizio re di Epirotti al mar vicini,~Montato sopra un
23 5| liquefatto gelo~Che fere il mar col tridentato telo.~~ L'
24 6| disonesta,~Ma fremo come il mar quando è tempesta.~~ Ella
25 8| favella.~Ma 'l gran rettor del mar gonfio e sdegnoso~Gli mosse
26 8| vento empio e leggiero~E 'l mar rinnovò in mar l'empia tempesta,~
27 8| leggiero~E 'l mar rinnovò in mar l'empia tempesta,~L'armata
28 12| alcun non crede,~Non men del mar questa celebre pianta~Si
29 12| gradito~Cangia con questo mar, con questo lito.~~ Vedete
30 12| che 'l ciel, la terra, il mar e il foco~Donin favore al
31 12| sostien la terra~Non men del mar, che la circonda e serra.~~
32 12| non di superbe mura~Ma di mar cinto, anzi fondato in esso.~
33 12| Addita loro in mezzo 'l mar fondata,~Ch'in sé tal mestà,
34 12| E divenir in terra, e 'n mar sì forti~Che sian terror
35 12| domino~Terrà Obelerio in mar vince Pipino.~~ Sotto i
36 12| ragion di possedere~Del mar l'imperio, e vol da indi
37 12| quante~Vele di novo in alto mar spiegate~Son dal Leon Cattolico
38 12| pur quei, ma quanti ha 'l mar vicino~Di Creta e insieme
39 12| vede esser la gente, e 'l mar e 'l lido,~E accettar con
40 13| nata,~Di por col tempo in mar sarà cagione~Così superba
41 13| bionda~Sporgerà fuor del mar forse presago~Che la sorte
42 13| Riviere,~E questo è proprio il mar (se 'l ver mi mostra~La
43 13| freme,~Apron le palle il mar di rombo tale~Che sbalza
44 13| salvar si crede~Mezz'arso in mar si getta e un poco appare,~
45 13| appare,~Ma in breve spazio il mar tanto l'eccede,~Ch'in foco
46 13| prescrisse~Che già calava in mar Febo la luce;~E pur Silan,
47 13| Dentro una rocca ch'è nel mar fondata,~Ma dove non si
|