Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasion 3
occasione 2
occaso 3
occhi 44
occhio 9
occidente 1
occider 1
Frequenza    [«  »]
45 scudo
45 vita
44 buon
44 occhi
44 padre
44 sé
43 intorno
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

occhi

   Canto
1 1| A cui rivolse ognun gli occhi, e 'l pensiero.~~Costui 2 1| scettro in mano.~De' cui begli occhi avendo il cor ferito~Venuto 3 1| Tosto ch'ei giunse, agli occhi iniqui e rei~S'appresentò 4 1| vale)~Di chiaro viso e d'occhi almi e sereni~Vince tua 5 1| si ritrova,~I cui begli occhi e 'l cui bel viso santo~ 6 1| Tinacrio: – Non han questi~Occhi miei tal guerrier mai veduto 7 1| e fisse,~Ne' suoi begli occhi e nell'aurate chiome.~Io 8 1| frutto.~~Io vidi con questi occhi e a pena loro~Posso anco 9 1| restai in pensier con gli occhi bassi,~Né tutta notte mai 10 2| non ragiona.~Però gli occhi a suoi presso e lontano,~ 11 2| consolato~Asciuga da begli occhi il tristo umore.~E 'l re, 12 2| tanti che tenia,~Era ne gli occhi e nel parlar modesto,~Sempre 13 2| Che fa, ch'ella i begli occhi alza al mio viso.~~ Non 14 2| questa sua dimanda,~Ma gli occhi abbasso e di sospir più 15 2| e uscir fuora~Fa da begl'occhi suoi due caldi fonti.~Mentre 16 3| lascivia dimostrava;~Negli occhi è d'aria poi sì dolce e 17 3| Specchinsi in quella donna gli occhi tuoi,~Che sia seconda aurora 18 4| la vidi, signor, né agli occhi miei~A pena credo ancor 19 4| fallo,~Ma lo splendor degli occhi e la vaghezza~Vince poi 20 4| Amor, che l'arco ne begli occhi tende,~Per abbassar quel 21 5| Clarido con le man gli occhi ripara~Dal gran fulgor del 22 5| focile~D'Amor che ne begli occhi i strali affina;~Sente il 23 5| martiro~Che nol fesse per gli occhi manifesto.~La donna di pietade 24 6| angelico sembiante~Venisser gli occhi miei cupidi e ladri.~Nacque 25 6| lei,~Ch'io piacqui agli occhi suoi, piacque ella ai miei.~~ 26 6| Né di pianto bagnar gli occhi e le gote,~Poi che darmi 27 7| prudente Atena.~Ardea negli occhi e in faccia era vermiglio,~ 28 7| non può raffrenar dagli occhi il pianto~Che 'l bel viso 29 7| cielo appare~Tutti dan gli occhi a quel fulgor novello,~O 30 7| crudo arciero~Da quei begli occhi in un sol punto mosse,~Questo 31 7| e bel lavoro.~Avean gli occhi e le mani intente e volte~ 32 7| alta presenza~Desse a begli occhi suoi troppo licenza.~~ La 33 8| pura ascende~E fuor per gli occhi in molta copia scende.~~ 34 8| conforta Filardo, e gli occhi belli~Col lin gli asciuga 35 9| stesso,~Asciuga da quest'occhi il tristo pianto~E comincia 36 9| la faccia,~Rasciuga gli occhi e 'l caro amico abbraccia.~~ 37 9| che 'l piover cessò de gli occhi e insieme~Godete i rai della 38 10| non cura, e sol tiene gli occhi intenti~ Nel cavallier che 39 10| vermiglia,~ Abbassò gli occhi, e riverente in atto~ In 40 11| terzo loco,~Gli fere gli occhi un lume che reflette~Dal 41 12| aquila nel sole~E mentre gli occhi al suo bel viso gira~Le 42 13| Cristo ivi raccolti~Con gli occhi al cielo e le ginocchia 43 13| le mostri il cor per gli occhi fuora,~Che stima per l'amor 44 13| Non son questi i begli occhi, che m'han colto~Al dolce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License