Canto
1 1| Che costei passa e non ha par nel mondo.~~La prova con
2 1| Dimmi pur tu ciò, che ti par che faccia,~Che 'l tutto
3 1| persona abbraccia,~Che non gli par, che la regina sia,~La qual
4 2| animato monte,~Come Macandro par, si sparge e stende~Con
5 2| alla sfera del foco,~Che par che voglia in sen chiuder
6 2| gagliardo~Così fu questa al par d'ogn'altra bella.~Fu detta
7 3| l crin fatto a pennello;~Par proprio, che dipinte abbia
8 3| bel volto~E quella bocca a par d'ostro vermiglia;~E avendosi
9 4| grana o di cinabro aspersa,~Par che la bocca al minio il
10 4| 'l seguitarlo a lui forse par greve,~Che torni in Alessandria,
11 5| parte, fuor che la favella,~Par d'una giovenetta illustre
12 5| lontano.~Fra' diamanti mi par questo il più bello,~Non
13 6| mostrò ribella)~Che seco a par lamenti onesti venni,~Dove
14 6| Lucimena.~~ Per questo non mi par di dirne nulla~Al mio, per
15 6| s'affige~In me che già mi par vederla estinta;~E già sì
16 6| del rio pensiero,~Così mi par ch'ella ragioni il vero.~~
17 7| re che tanto l'ama;~Gli par, s'uscisse in campo e gli
18 7| tal per te, senza alcun par, m'appello. –~E mentre così
19 7| bello il cor le accende~E par che più le piaccia e le
20 8| parole, a suoi comandi,~Mi par sì lieve ch'io stupisco
21 8| porre il pensiero.~~ Poco mi par che fesse ella cangiando~
22 8| giunta il senso adombra~E gli par che quel parla e questo
23 8| giovane ch'al mondo~Non avea par di grazia e leggiadria,~
24 9| si rassomigli~Al maggio par con cui ben si conviene;~
25 9| piedi e braccia,~L'Agosto par, quando con tal soccorso~
26 10| Toro, Gemini e i seguenti.~ Par poi ch'ogni pianeta alberghi
27 10| che vi vanno a lato;~ E ei par che pur chiami che si faccia~
28 10| d'ottimi costumi.~ Costui par che virtù col guardo infonda,~
29 10| un uom gli succedea~ Che par ch'alle sue spalle il passo
30 10| presso il nobil drappello~ Par che le forze e l'animo gli
31 10| periglio e caso atroce~ Par che infino di lui la morte
32 10| mena il destrier vampo~ Che par che tenga ei sol tutto quel
33 11| Talor (se ben non è) gli par che 'l guardi,~Che l'ami
34 11| mirabil prospettiva~Ch'a tutti par natural forma e viva.~~
35 11| chiara~Ove un carbonchio a par d'un torcio ardea.~Tosto
36 11| s'affretta,~Che già gli par che vengano persone.~Ambe
37 11| la stanza introna~Che le par nel giardin poco lontano,~
38 11| rabbia acceso~Che non gli par né vol che dica il vero,~
39 12| ingenua, alma e gentile,~E par che 'l ciel, la terra, il
40 12| mestà, tal gloria serba,~Che par divinamente fabricata.~In
41 12| labbra una sonora tromba,~E par che tanto suoni e suoni
42 13| piacer ch'ogni cor prende~Par che la gente sia fuor di
43 13| quel cavallier ch'adora.~Le par che nel mirarla abbia tal
|