Canto
1 1| pregiata e bella~Un Re, non men prudente che gagliardo,~
2 1| alto comando~Per lo cortil men vo iersera errando.~~Mentre
3 1| ascolta e crede,~Quando men gli devea prestar credenza;~
4 1| destrier spronaro tanto~Ch'in men d'un ora giunsero al castello.~
5 2| dardo,~E si maravigliar non men di questo,~Che del valor
6 2| lumi,~Perché, essendo non men che bella onesta,~Non vol
7 3| ultimo martiro.~Poi che non men di membra ismisurate~Era
8 3| quel che uccise il Tiro,~Né men ha Risamante arte e valore~
9 3| chiuso e coperto.~~ Poco men che non cadde la donzella,~
10 3| re, che dimostrosse~Non men di me, ch'io di lui fosse
11 4| giudizio e d'animo dotate,~Né men atte a mostrar con studio
12 4| fin riposa~Ne campi Achei men fertili e men sani,~O pur
13 4| campi Achei men fertili e men sani,~O pur s'in altro loco
14 4| martire,~Per onor suo non men, che per la doglia~Vol che
15 6| padre (soggiungea) non è men fiero,~Né men aspro del
16 6| soggiungea) non è men fiero,~Né men aspro del tuo, né men crudele,~
17 6| Né men aspro del tuo, né men crudele,~Onde morire o star
18 6| chiamata,~Onde si parte, e io men vado errando~Come cerva
19 6| Lidia e del contorno;~Né men d'ogni donzella è traditrice~
20 6| è traditrice~Costei, né men le causa oltraggio e scorno,~
21 7| E quanto più lo prega ei men consente,~Che vol goder
22 7| Ai convitati suoi parer men grave.~~ Era costei di quella
23 9| né frode,~E quanto spera men donarli aita~Tanto dubita
24 9| regina madre~Le dà loda non men rara e infinita.~Le belle
25 9| i cavallieri~Braman non men de' Greci i forestieri.~~
26 9| 'l terzo sopra quel non men giocondo,~Non men ricco
27 9| quel non men giocondo,~Non men ricco di gemme orientali.~
28 9| fiammeggiava,~Che la notte non men che 'l chiaro giorno~L'aria
29 9| ampio edificio~Era non men che fuor lucido e bello,~
30 9| fuor lucido e bello,~E non men di ricchezza e d'artificio,~
31 10| vista si scorgea~ Era non men d'ingegno almo e celeste.~
32 10| dolci acque col canto,~ Né men de gli altri esser degno
33 10| pronto agli mandati tuoi~ Non men che siam questi onorati
34 11| famoso e degno.~Né celebraro men come discreti~Gli esterni
35 11| quei del greco regno,~Né men lor piacque alzar sopra
36 11| fui~Legato e preso, e non men d'esser godo~Vinto di lei
37 11| volato abbia,~Che quando men credea si trova involto~
38 12| spera, alcun non crede,~Non men del mar questa celebre pianta~
39 12| la sostien la terra~Non men del mar, che la circonda
40 12| degli Ungheri sia rotto.~Né men vinto a temer de' Veneziani~
41 12| minore~L'usata crudeltà, men grave il danno,~Perché quei
42 13| Cloridabel non fu di lei men presto~E menò un colpo alla
43 13| tal che ne divenne~Poco men che insensata e furiosa,~
|