Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
altieri 2
altiero 4
altissima 1
alto 42
altr' 1
altra 72
altre 18
Frequenza    [«  »]
43 par
43 prima
43 via
42 alto
42 ciò
42 costei
42 felice
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

alto

   Canto
1 1| E son di tanto imperio alto Signore,~Son venuto a provar 2 1| scorta al novo giorno,~Che d'alto suon tutta la terra sparse~ 3 1| Dove essequito il vostro alto comando~Per lo cortil men 4 1| D'acquistar l'avventura alto desio,~E l'infido Parmin, 5 2| voi trovar giusta pietade,~Alto e supremo imperador de traci,~ 6 2| L'eccelso imperator ch'in alto siede,~E de principi intorno 7 3| De gli avi eccelsi suoi l'alto splendore.~~ Oltra questa 8 4| stato;~Io donna son di grado alto e famoso;~Di dal Gange 9 4| collegio ivi raccolto~Pieno d'alto stupor ch'una gentile~Giovane 10 4| Di tre fratei che fur d'alto valore~Che dominavan l'isola 11 5| nome regio~Filosofo e poeta alto e egregio.~~ Satirion di 12 6| Che la struggea per me di alto desio,~Tra sé discorre per 13 8| d'erbe e di parole,~Con alto studio, oggi a nissuno espresso,~ 14 8| E poi ch'al regio campo alto spartano~Rese placato il 15 8| ritrovò mai.~~ E pien di alto stupor, pien di sospetto,~ 16 8| levato il suo pensier tant'alto~Che mentre più che può celando 17 8| ascondo e celo;~Perché l'alto pensier che m'arde e sface~ 18 9| sentia si gode in dui,~E fa d'alto piacer novo guadagno~Provando 19 9| veduto (ond'ho tal pene)~L'alto splendor del regio sangue 20 9| celatamente~Che troppo un alto amor pericol porta,~Ma scopri 21 9| quanto~Può nel tuo cor l'alto pensiero impresso,~Escano 22 9| perché non pera;~Che per l'alto valor ch'in un comprese,~ 23 10| Marcan, ch'era fratello~ Dell'alto re di Persia, ebbe trofeo,~ 24 10| publico trombetta~ Fa l'alto re l'illustre vincitore,~ 25 10| signori accompagnato~ Fu l'alto cavallier non conosciuto,~ 26 10| Felice chi veder l'alto valore~ Poté di lui, che 27 11| indi ne fa rifiuto,~Ch'alto timor questo pensier dipenna;~ 28 11| fratel della consorte.~~ L'alto Cleardo a cui né ciel né 29 11| ascolta le parole.~Ma chi l'alto saper ch'ebbe a ritrarla~ 30 11| Però di sì leggiadro, alto concetto~ove si perde ogni 31 11| mia,~Ch'a suoi gran pregi alto principio dia.~ 32 12| donna~Prevedendo l'ingegno alto e sottile,~E come vestirà 33 12| sia successo in terra~L'alto e miracoloso avvenimento,~ 34 12| merti suoi proporzione~Con l'alto seggio di quel gran leone.~~ 35 12| ottenendo il Gradenico l'alto~Seggio, Narenta in cruda 36 12| mirate quante~Vele di novo in alto mar spiegate~Son dal Leon 37 12| Materni e avea lo spirto alto e divino,~Narra a' guerrier 38 12| danno.~~ Vedete poi che l'alto re ch'affrena~L'isola della 39 12| creste.~Segue poi l'acquisto alto e gradito,~Ch'allor faran 40 12| l Marcello~Terrà quell'alto e sopra umano seggio,~Sotto 41 13| arteglierie la nebbia in alto~Di nero fumo, e il ciel 42 13| due più vaglia.~Siedono in alto i giudici c'han cura~Della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License