Canto
1 1| pur tu ciò, che ti par che faccia,~Che 'l tutto son per far,
2 2| voglia palese~Scoprir la faccia, ond'ei l'elmo si tolse,~
3 2| Che 'l legno apparecchiar faccia megliore,~Vol, ch'all'imperatrice
4 2| promette largamente,~E io con faccia mesta e vergognosa~Il mio
5 4| degno,~Che speran che la faccia il re consorte~A quel di
6 4| fu sepolcro e letto.~In faccia e Creta, ancor che di lontano,~
7 4| sa che si dica o che si faccia.~~ Con un bel modo alfin
8 4| Che con qualche campion faccia ritorno,~Il qual levi al
9 5| Stellidon, che non con lieta~Faccia varcato ha l'infidel marina,~
10 5| Il cavalliero e venne in faccia mesto,~Né potè sì celar
11 6| voglie,~Vol ch'a suo modo io faccia e prenda moglie.~~ Io niego
12 6| viso io rasserene~E ch'in faccia il piacer mostri descritto,~
13 6| non so ben quel ch'i mi faccia allora,~Tremo di gran paura
14 7| Ardea negli occhi e in faccia era vermiglio,~E 'l sangue
15 7| gli impone.~~ Finge una faccia addolorata e pia,~Sì colma
16 7| vale,~Pregal che venga e faccia ogn'atto pio,~Né sia cosa
17 7| E all'apparir della sua faccia bella~Risplender parve un
18 7| riposa,~Né per mirar che faccia e raggirarsi~Della vista
19 8| Potè oscurar l'illustre faccia al sole,~Girar i poli e
20 8| illuminava il tetto.~L'ultima faccia il muro di diamante~Tre
21 9| all'uno apporte~Che non faccia doler di cor profondo~L'
22 9| che preso vigor leva la faccia,~Rasciuga gli occhi e 'l
23 9| lieti~Ma più Filardo in faccia che nel core~(Ch'era un
24 9| il sol, stava dall'altra faccia.~Ma saria troppo se passar
25 10| E vi lasciai, che l'una faccia avea~ Descritta dentro e
26 10| portava,~ Più bianco in faccia e con più lunghi crini.~
27 10| Sedea con grave e con serena faccia~ Di gloriosa porpora togato,~
28 10| par che pur chiami che si faccia~ Innanzi ogn'alma e se le
29 10| lungo manto e d'anni in faccia abonda,~ E sopra un libro
30 10| animo per quanto~ Mostra la faccia degna e mansueta.~ Parea
31 10| e nota.~ ~ Ne l'opposta faccia, pur in testa~ Del sacrosanto
32 10| all'altezza sua tal favor faccia~ Ch'esso lo veggia e tutti
33 10| veggia e tutti gli altri in faccia.~ ~ Gli altri signori instavano
34 10| gli sia grato~ E con la faccia sta languida e mesta.~ Si
35 11| compartita è ugual per ogni faccia,~D'ostro vestite ha le superbe
36 11| fregio alla gran porta in faccia,~E sta con sì mirabil prospettiva~
37 11| all'amoroso strale,~E una faccia avea gioconda e bella,~Un
38 12| figure.~~ Quattro quadri per faccia eran distinti~Tra una fenestra
39 12| compiacer li volse~Alla seconda faccia gli raccolse.~~ – Visto,
40 12| Spiegato avea della seconda faccia~I maneggi importanti e di
41 13| caso Risamante è quella~Che faccia fallo e 'l re resti vincente,~
|