Canto
1 1| sopra l'elmo ha una corona d'oro.~~Non ebbe il buon Algier (
2 1| bianco pelo e picciol corno d'oro~Uscirmi incontro un bel
3 1| nella pietra in lettere d'oro~Vede uniti i caratteri e
4 2| fidato~Le sue più care cose, oro e argento,~Ogni vestir più
5 3| prima la man non s'empie d'oro,~Pochi avvocati son che
6 3| e di veleno piena;~Dell'oro altiera e delle verdi spoglie~
7 3| appeso~Chiuso in un studiol d'oro lucente.~Come v'ha Risamante
8 3| in testa e chi corona d'oro,~Ma non conosce alcuno ella
9 3| c'ha in man lo scettro d'oro.~Vedi Cleardo, non quel
10 4| per più rispetti volto.~L'oro che sta nelle minere ascoso,~
11 4| ricco e bel come l'altro oro.~~ Se quando nasce una figliuola
12 4| quel, ch'io vedei.~~ Crespo oro il crine, avorio rassomiglia~
13 4| fregio aver di gemme o d'oro)~Nel sembiante all'altrui
14 5| volse,~E l'aurora seguì d'oro lucente~Che di fresca ghirlanda
15 5| lor l'uve pendenti,~Quai d'oro e quai di color d'ostro
16 5| intese~E un tempio vi mirò d'oro brunito,~E a Clarido il
17 5| splendor de' bei crin d'oro,~E la sembianza avea tanto
18 6| arbore legata~Con laccio d'oro e com'ha detto un mago~Esser
19 7| composta una corona, e d'oro,~Di cui Vulcan nella fucina
20 7| se Febo asconde i raggi d'oro~Il mondo cieco e tenebroso
21 7| fatezze e ai fornimenti d'oro~Lo giudicò di qualche gran
22 7| prezzò la beltà le gemme e l'oro~Ch'al corso e in atteggiar
23 7| in compartir, la seta e l'oro,~E in recamar quel fregio
24 8| pavimento.~~ Il tetto è d'oro e l'architrave e tali~Son
25 8| Mirabile splendor di gemme e d'oro,~Anzi che pur tutta una
26 9| e di struttura.~Tutto d'oro e di pietre elette e sole~
27 9| figure e fogliami espressi in oro.~~ Sporgonsi in fuora i
28 9| I mesi tutti figurati in oro,~Sei di qua, sei di là scolpiti
29 10| salvarsi e la persona e l'oro.~ ~ Più d'un sta nei peccati
30 10| le gemme era ben messo~ L'oro cinto da perle e da zafiri.~
31 10| del più bel metallo;~ D'oro massiccio in mezzo all'altar
32 10| che di lauro aver corona d'oro~ Meritava egli alla regal
33 10| costui, ch'era di bianco e d'oro~ Ornato e nome Lucidalbo
34 12| giustissimo senato~Fia come l'oro al paragon provato.~~ E
35 12| infinita~Pena torrà l'onor, l'oro e la vita.~~ Però dal gran
36 12| Greci, e trarne con molt'oro~Quindeci mille e più pregion
37 12| feroce leone e i serpi d'oro,~Che qui a Trieste ancor
38 13| Qualunque altra si sia d'oro e d'argento.~Mentre raccolgo
39 13| gemme e 'l preziosissimo oro~Con leggiadro spettacolo
40 13| scopre la seta e i panni d'oro~Con apparenza non più vista
|