Canto
1 1| al re, ch'attento stava,~Disse con alta e con superba voce,~
2 1| la lingua, e tai parole disse.~~– Dimmi per sorte, o cavalliero,
3 1| è 'l suo? – – Nol so, – disse la dama –~Sol lo conosco
4 1| quel castello. –~~– Deh (disse Polinide alla donzella)~
5 1| del destrier discese.~~E disse: – S'hai di venir meco brama,~
6 1| ricco e liberal signore,~Gli disse: «Ormai devresti conoscenza~
7 1| qual è costei (Parmin gli disse),~Né dubitar, ch'io non
8 1| rubin gli pose in dito.~Disse tra sé Parmin, s'io me ne
9 1| tempo?»~~Fece animo, e gli disse:« Amandriano,~Grande è la
10 2| con licenza~Del padre, disse al nano; – or datti pace,~
11 2| essere spia forse d'Atene,~(Disse fra sé l'imperator astuto)~
12 2| giudicò, che così fosse.~~ Disse e creder fé a tutti che
13 3| contra ogni persona;~E mi disse: «Di qui non ti levare,~
14 3| Battro, a Thile».~~ E mi disse, c'hai nome Risamante,~E
15 3| La gentil fata, ch'ella disse inante,~Che salutolle con
16 3| tolto~Un annel le lo porse e disse: – Piglia,~Che questo annel
17 3| guerriera inanzi.~– Costei, disse la fata, di beltate,~D'ingegno
18 3| Cosmo giovinetto. –~~ Così disse la fata e aggiunse poi~Volgendo
19 3| donna, a cui la fata volta~Disse: – Or puoi gir e star fra
20 4| di ragionar licenza.~~ E disse: – Esser vi dee, signor,
21 4| voce umanissima e gioconda~Disse: – Deh cavallier, fammi
22 5| paura dimostrano e stupore,~Disse: – Non sia di voi chi stupefatto~
23 5| indovinato il vero. –~~ Disse la Donna: – allor ch'io
24 6| riposo.~~ «Acquetati (mi disse) Nicobaldo,~Che non puoi
25 6| diventar regina e sposa».~~ Mi disse dell'anello e c'ha valore~
26 6| venuto ora~Tutto quel che mi disse il mago allora.~~ Ond'io
27 8| ammirò l'opra celeste,~Poi disse: – Assai mi trovo satisfatto~
28 8| persone de passati tempi. –~~ Disse la donna: – Assai vedete
29 9| accompagnar ti voglio. –~~ Così disse egli, e al giovenetto amante~
30 9| rise alma e serena.~Poi disse: – Dunque Amor regge tua
31 9| altre ragion di più valore~Disse Filardo al giovane dolente,~
32 9| quel pin legata la tenea.~~ Disse la donna: – Io mi venia
33 9| giungeste il resto.~~ Così disse la donna, e poi richiese~
34 11| gli diè mente, alcun non disse,~Chi sei? né pur cercò donde
35 11| sua gravosa pena.~~ – Ah, disse Floridor, non ti ricorda~
36 11| vivendo il tuo fratel ti disse,~Quando a tuoi detti fé
37 12| instrutta dell'incanto,~Disse: – Costei ch'a guisa di
38 12| occaso il suo bel fianco.~E disse: – Dell'imperio venetiano~
39 13| e altro assai ch'in onor disse~Di tanta donna e di sì magno
40 13| miratoli alquanto, così disse:~~ – Quel cavallier dal
|