Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ripreso 1
risaluta 1
risamante 38
risardo 39
riscalda 2
rischio 3
riscuote 1
Frequenza    [«  »]
40 oro
39
39 ebbe
39 risardo
39 seco
39 sempre
38 alle
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

risardo

   Canto
1 2| lui promette il Principe Risardo~La donna liberar dolente 2 2| Oltra questo garzon, che fu Risardo~Nomato, egli ebbe ancora 3 2| accorti,~Che più l'alma n'avea Risardo intesa,~Alcun non fu che ' 4 2| di lui parlar osasse.~~ Risardo in piè levato, con licenza~ 5 2| l'Egitto insano~Il buon Risardo in ordine fu messo.~Ma poi 6 3| guerrier fu il principe Risardo,~Che si mostrò de tal bontade 7 3| Però lasciando il buon Risardo un poco,~A Risamante voglio 8 4| Argomento~~ Mette in cor a Risardo il buon nocchiero~Del greco 9 4| Mentre costui ragiona, il bel Risardo~Novi pensier per la sua 10 4| acquistar voglia novella.~Come Risardo ha inteso il suo concetto,~ 11 4| E seguendo l'esempio di Risardo,~Dismonta al lito ogni guerrier 12 4| Come gli vede il giovane Risardo~Disegna di provar la virtù 13 4| guerrier fero altrettanto.~~ Risardo intento al destinato assalto~ 14 4| i cavallier s'urtaro.~~ Risardo al cui ardimento, al cui 15 4| vaghi del valor del buon Risardo~Bramano di veder qualch' 16 4| l'usbergo e 'l panno.~Ma Risardo a lui trova il petto nudo~ 17 4| piana e soavissima favella~A Risardo, ch'ascolta e parli strano,~ 18 4| contento appalesarmi.~~ Risardo io son, del re nacqui Agricorno~ 19 4| questo punto arriva,~Pensa Risardo anch'ei di gir al tempio~ 20 4| il volto almo e divino.~Risardo si scusò tutto cortese~Coi 21 4| lor gran cose,~Ma sendo da Risardo scavalcati;~In lei stupore, 22 4| l'elmo si ripose,~Benché Risardo, a cui spiacea l'aviso,~ 23 4| come il nano intende che Risardo~I vestigi seguir brama Sabei,~ 24 4| la sua donna oppressa.~~ Risardo lo conforta e gli promette~ 25 4| pianto o lamento~Perché Risardo altro cammin non prenda,~ 26 4| I cavallier compagni di Risardo~Che mandò seco il trace 27 9| dirò poi, ch'or me ne svia~Risardo che va al tempio illustre 28 9| gelosia~Poi che fur vinti da Risardo egregio,~Onde troppo la 29 9| nel viso e scapigliata.~Risardo che gentile era e umano~ 30 9| dicendo e minacciando~Perché Risardo al suo gridar non resta,~ 31 9| gran colpo in sulla testa.~Risardo, che lo vede fulminando~ 32 9| suda~Che ne riceva il suo Risardo danno.~Intanto un di quei 33 9| di mano.~Ma il possente Risardo, c'ha gran voglia~Di castigar 34 9| guerrier ch'al mondo fusse.~~ Risardo quando scorse il cavalliero~ 35 9| verità non si appartiene.~~ Risardo e i suoi compagni stupefatti~ 36 10| ingegni~Non nati ancor, vede Risardo il fiore.~Apollo risposta 37 10| Poscia ch'alquanto il giovane Risardo~ Con tutti i suoi religioso 38 10| quel giorno in poi volse Risardo~ Ch'ella lasciasse l'abito 39 10| l'interprete divino.~ ~ Risardo, che benigno era e cortese,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License