Canto
1 1| gigante audace.~~Erano alcuni dì per gran ventura,~Ch'era
2 1| quello~Figli, qual fu a dì suoi tanto gagliardo.~Poi
3 1| Sicilia incoronato.~~Quel dì tutto e la sera i cavallieri,~
4 1| hai brama,~Sappi che molti dì son, ch'io vaneggio~Per
5 1| Come desto ogni uccello il dì saluta,~E rende il bel matin
6 2| Lasciai, che 'l terzo dì, quando inchinava~Il sol
7 2| per ch'era tarda l'ora~Del dì prefisso al termine narrato,~
8 2| sì fu restata~Altri trè dì, poi quindi accomiatosse~
9 2| all'onda molle,~E per due dì propizio ebbe al suo intento~
10 2| Moro,~Che fan le nubi al dì riparo e scudo,~Gli è 'l
11 2| figlio,~E seco in sala è un dì l'imperatrice~Con grave
12 2| troppo importuna.~Alfin un dì propizia al mio desire~Tra
13 2| mi si pose la fortuna;~Un dì, ch'ella il bel crin tendeva
14 3| venuta.~~ È pur gionto quel dì bramato e caro,~Nel qual
15 4| alma fanciulla,~Ma l'altro dì ch'io giunsi in quelle bande~
16 4| viso santo~Non una volta al dì, ma cinque e sei;~E move
17 4| che ritorni il nano ogni dì aspetta~Portando in altre
18 5| ingiuriosa e fera;~Nel terzo dì, che non n'avean più schermo~
19 5| oriente~Che di perle quel dì fregiar si volse,~E l'aurora
20 5| che publicato~S'avea più dì non fusse il pensier vano,~
21 5| Mangiò ciascun che gli altri dì non feo,~E poi non stette
22 5| drappello~Anch'ei mostrar quel dì volle ardimento,~Anch'ei,
23 6| sa se chiaro o fosco il dì riesce?~~ Per questo alcun
24 6| e armati eroi,~Noi quel dì non vedemmo altri che noi.~~
25 6| onorata festa~Sì terminò col dì chiaro e lucente,~Ella mi
26 6| argomento~Ch'ella dovea quel dì pigliar marito,~E sì gran
27 6| pensieri~Son di darle ogni dì spassi e piaceri.~~ Un dì (
28 6| dì spassi e piaceri.~~ Un dì (misero me) la meno fuori~
29 6| lieta la via.~Cavalcammo più dì fin ch'ad un ponte~Giungemmo
30 7| ma ritirate~Steron più dì lontan dalle brigate.~~
31 8| ond'era esperto e dotto~Un dì se l'involò senza far motto.~~
32 8| possente~Che desto ancor più dì se ne risente.~~ Così di
33 9| ornamenti~Mostran del maggio i dì vaghi; e ridenti.~~ Un campo
34 10| persuase~ A passar qualche dì solo in riposo,~ Poi che
35 11| corona,~Da quel che vinse il dì la giostra altera~E n'ebbe
36 11| lei stette a diletto~Quel dì e la sera tutta la brigata,~
37 11| voglia~E tornerà anco un dì quando il ciel voglia. –~~
38 11| andava attorno.~~ Venuto il dì fu ritrovato morto~Il re
39 11| rimane,~Sappiate pur ch'un dì di sì gran torto~Vendicar
|