Canto
1 2| Macandro in terra giacque,~Che Risamante per nome s'appella,~Con
2 2| amore~D'allevar la fanciulla Risamante,~Di cui previsto avea l'
3 2| Per questa aspra risposta Risamante~Sdegnossi contra lei di
4 2| in tutto si profferse.~~ Risamante al buon re grazie ne rese,~
5 2| regina e Celsidea cortese~A Risamante fur subito intorno,~E in
6 3| La fiera serpe uccide Risamante,~Perde il destriero e nella
7 3| buon Risardo un poco,~A Risamante voglio far ritorno,~La qual
8 3| uccise il Tiro,~Né men ha Risamante arte e valore~Del generoso
9 3| veder cosa stupenda. –~~ Risamante a quel grido rivoltosse~
10 3| lungo esiglio;~E pur tu Risamante sei cagione~Stata di liberarsi
11 3| E mi disse, c'hai nome Risamante,~E di chi figlia sei mi
12 3| l'amava molto~Abbraccia Risamante come figlia,~E mille volte
13 3| d'oro lucente.~Come v'ha Risamante il guardo inteso~Dentro
14 3| aggiunse poi~Volgendo a Risamante le parole:~–Specchinsi in
15 3| Stava ad udir la bella Risamante~Mentre così la fata ragionava,~
16 3| loggia~A disarmar la bella Risamante.~Ma qui do fine al ragionar
17 4| Se la milizia il mago a Risamante~Non proponea né disponeale
18 5| giostranti. Il nobil oste informa~Risamante del modo onde l'anello~Ottenne
19 5| d'un soggetto~Or volgo a Risamante il mio pensiero,~La qual
20 5| elmetto il cavalliero~Conosce Risamante per donzella,~Sì confuso
21 5| modo onde l'avesti. –~~ Risamante al suo prego non si rese~
22 5| Come ode il cavallier che Risamante~La fiera bestia avea di
23 6| suoi,~Lasciando molto lieta Risamante,~Però che 'l mago che costui
24 7| Ed è quel ch'allevato ha Risamante~E ch'aiutarla e favorir
25 9| inante~In aiuto e in favor di Risamante.~~ Loda il gran re, lodan
26 9| assale ogni or, che detta è Risamante.~~ La mia regina oppressa
27 9| primier suo stato,~Né vaglia a Risamante il suo valore;~Così per
28 9| fanno rifiuto~Perché di Risamante aman l'ardire,~Amano il
29 13| Gracisa~Ove Artemita assedia Risamante.~Della battaglia ria l'alfier
30 13| bianco giglio;~Che 'l tutto Risamante alla sorella~Biondaura avea
31 13| bianco~È la nostra regina Risamante,~Che non ha 'l mondo un
32 13| e non le lasciò nulla.~~ Risamante dal mago fu allevata~In
33 13| cavallo e d'armatura.~~ Risamante a Biondaura (poi ch'uscìo~
34 13| condiscese;~Talché sdegnata Risamante unio~Gran gente e venne
35 13| sorella cade.~~ Ma se per caso Risamante è quella~Che faccia fallo
36 13| sangue vivo l'arme luminosa;~Risamante al gran colpo in viso venne~
37 13| giunta a mal porto.~~ A Risamante i giudici donaro~La palma
38 13| preso~Parendoli che fusse Risamante~La bella donna ond'avea '
|