Canto
1 1| Degnisi il vostro generoso core,~Per l'alma sua virtù via
2 1| licenza da colei,~Di cui nel core impresso ha il viso adorno;~
3 1| nel volto e giubilò nel core~Il gigante di gaudio e d'
4 1| sappia quel c'hai chiuso nel core,~Che non son cose al mondo
5 2| Com'uom cortese e d'animoso core,~S'offerse inanzi al termine
6 2| si può, che l'accettò di core.~Tutto il popolo allora
7 2| solo e passò a tutti il core;~Ch'a tutti è ormai ben
8 3| la lancia in man, riprese core,~E con quella acconciossi
9 3| nova passion dal fragil core,~Ma non ebbi poter di ripararmi~
10 4| proponea né disponeale il core,~Non avria di sua man condotto
11 4| perché fusse in lei forza né core,~Ma per non dar a quei che
12 4| Raggidora a Lideo passasse il core~Vuo' dirvi, e come uccise
13 4| lui che gli avea dato il core,~Non mai ver lui drizzò
14 5| il cavalliero~Con mesto core e con turbata fronte~Per
15 5| spinger suole un generoso core,~Anch'io sareimi a tal impresa
16 6| poca fiamma gli scaldava il core,~Come ode ch'in contrario
17 6| vinto dalla rabbia, c'ho nel core~Protesto lor, fatto dall'
18 6| porto ogni or fissa nel core~E che più me che la sua
19 6| sempre a lui volgere il core.~~ Non è mai stato alcun
20 6| Però dal tuo venir ripiglio core,~Real donzella, e mi consolo
21 6| effettuar quel c'ha nel core,~Disegna molte genti insieme
22 7| stringon molto il nostro core,~L'uno è il commun desio
23 7| uscisse in campo e gli dà il core,~Ch'acquistarebbe anch'ei
24 7| di tal forza fu, di tanto core,~Che mai temé d'alcun periglio
25 7| ad altro esercitio ha 'l core inteso~E v'ha la mente pronta
26 7| certo al suo bel viso il core.~~ Ma perché serba impresso
27 8| estremo dolor chiuso nel core~Stava confuso e di se stesso
28 8| Quella diva immagine del core,~Dove come in un saldo,
29 9| van consolando il mesto core~E racquetando la turbata
30 9| Filardo in faccia che nel core~(Ch'era un de più prudenti
31 10| Cosi va rivolgendo per il core~ Un pensier e un altro che
32 10| corona gli diè, gli tolse il core,~ Strano cambio, e senza
33 11| virtù cavar del petto il core,~Di quel possente giovene
34 11| Forse per iscemar del mesto core~L'ardor che sempre in lei
35 11| Ricevé con tal forza essa nel core,~Che per caso non fia che '
36 11| teco ben mio portando il core,~Ch'in qualche modo intender
37 11| sì poco ardir, sì basso core.~~ Non dubitar, non fia
38 13| conosca chi m'ha tolto il core.~Dunque dalla mia dea restai
|