Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscia 1
uscio 5
uscìo 2
uscir 37
uscirà 1
uscirai 1
uscire 2
Frequenza    [«  »]
37 però
37 sue
37 tuo
37 uscir
36 ai
36 molto
36 nome
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

uscir

   Canto
1 1| rie, le fiamme ardenti,~Ch'uscir da l'arme, e dalla face 2 1| la sera i cavallieri,~Ch'uscir devean contra il gigante 3 1| All'aprir de la porta e all'uscir fuore~Con molto ardir che 4 1| tronchi rotta;~Né più felice uscir della battaglia~Lo vide 5 1| malcontenta.~Quel giorno e l'altro uscir fuor della porta~Contra 6 2| ristretto~Ch'io fui per uscir fuor dell'intelletto.~~ 7 2| Sopra 'l freddo cadavero, e uscir fuora~Fa da begl'occhi suoi 8 3| venire.~~ Vide una serpe uscir tra fiori e foglie,~Non 9 3| veduto figlio;~Or potremo uscir fuori al giorno chiaro,~ 10 3| lignaggio~Il gran Vicenzo uscir veggio e Vittore,~Indi Bartolomeo 11 5| fosse innanzi.~Ma poi ch'uscir del prato ove Plutone~Avea 12 5| preziosa pietra,~E una donzella uscir del gran girone~Che mena 13 5| cor hanno~È tal, che per uscir del senno furo.~Il cavallier 14 5| diletto~Or quinci or quindi uscir qualche guerriero,~Ad uso 15 6| pianti e in pene~Vedemmo uscir la sesta luna nova;~Dove 16 6| prende all'improvviso~Mi fa uscir quasi di me stesso fuora,~ 17 7| Tal l'ardito garzon che d'uscir fuore~Tra tanti cavallier 18 7| gli ha veduti in fretta uscir d'Atene~Ma non sa dove il 19 7| dianzi.~~ E mancò poco a non uscir d'arcione,~Così rimase il 20 8| studio, e tanto tempo,~E d'uscir di sé stesso è cosi vago~ 21 8| ogni canto~Sì ch'invan per uscir s'aggira e erra;~Ma il desio 22 8| torto,~M'insegna il ben ch'uscir può da quell'arte~E asconde 23 8| ricchissime fatali~Vedrete cosa uscir, ch'assai più importa,~Colosso 24 8| laccio~Invan si lagna e cerca uscir d'impaccio.~~ Tacito un 25 9| lato~Secretamente mi fece uscir fuore,~Perch'io trovi alcun 26 10| L'uva calcar per farne uscir il mosto,~ Con la bocca 27 10| Questo ardito garzon, quando uscir fuore~ Con reti e cani suol, 28 10| non ardia con gli altri uscir in luce,~ Vergognandosi 29 10| altier si fece inante,~ E nel uscir tal mena il destrier vampo~ 30 11| cielo oscuro~Cinzia per uscir poi quindi sicuro.~~ La 31 11| vetusta)~All'entrar e all'uscir facile e destra.~Era già 32 11| non vede l'ora~Che possa uscir di quell'albergo fuora.~~ 33 11| antiveduti furo?~E con che strazi uscir con che dolori~Un parto 34 12| a quell'orrendo marte~Ch'uscir vedean di quella gente armata,~ 35 12| pontefice ad instanza~Gli fa uscir di Ravenna e mutar stanza.~~ 36 13| Pur tagliò di maniera ch'uscir fenne~Il sangue vivo l'arme 37 13| non da prigione.~In questo uscir della cittade in schiera~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License