Canto
1 1| di vista.~~Polinide pur va dietro la pesta,~Finché
2 1| fretta alla città ritorno,~Va alla regina, e voler farla
3 1| Parmin, di cui si fida~Ella, va seco e le è compagno e guida.~~
4 1| persona;~Ma la cosa non va, com'ei desira,~Che spesso
5 2| anch'ei la man provede,~E va sopra il guerrier, che nulla
6 2| molle e delicata,~E l'altra va come guerriero armata.~~
7 3| più ch'ei si ritira ella va innanzi,~Né val che ritirandosi
8 3| il mio re (per aiutarlo)~Va al regno lidio contra i
9 4| vicina~Giunge, e solcando va l'egea marina.~~ Entra poscia
10 4| nella cittade,~Ma se ne va per la campagna erbosa,~
11 5| uscetto giace~Per cui si va nell'antro cavernoso;~Quivi
12 5| cibi allessi e arrosti~Si va la donna e 'l cavallier
13 7| eroi l'alta presenza,~E si va provvedendo di nascosto~
14 8| Polifemo infame ed empio;~Va al re de' venti e così ben
15 8| l duca altiero~Errando va col legno che gli resta.~
16 8| consorzio, e in parte~Ne va lontan dal mio propinquo
17 9| or me ne svia~Risardo che va al tempio illustre e santo~
18 9| mi tien per le redini e va inanti,~Per lo sdegno e
19 10| e d'animo si vede;~ Che va alla caccia il suo ritratto
20 10| divin mirar potesse. –~ Cosi va rivolgendo per il core~
21 11| Floridoro a spiar la regal cena~Va di nascosto e 'l fato il
22 11| e per lo balcon scende e va via.~Celsidea trova il foglio
23 11| dalla scala.~~ Confuso se ne va di quella in questa~Camera
24 11| bel collo e 'l bel crin va disornando,~E tutti gli
25 11| persone,~Onde timida s'alza e va al balcone.~~ Era all'occaso
26 11| compagno in cima,~E se ne va con mente infame e rea~Per
27 11| vol seco.~Intanto il re va la sua spada a torre~E va
28 11| va la sua spada a torre~E va di dietro al valoroso greco,~
29 11| divien smarrito,~E più che va volgendo per la mente,~Sta
30 11| amico,~Che tutta notte il va cercando invano,~Sin che
31 12| Friuli e dal moresco assalto~Va qui a difender le sicane
32 12| come in breve e facilmente~Va racquistando le perdute
33 13| spoglie e trofei.~E gli va incontra a queste rive sante~
34 13| modo non l'offende,~Però se va, né di lui sieno accorte~
|