Canto
1 1| con l'or le mancherà la gente,~E sarà in gran necessità
2 1| amante,~Scopertasi alla gente del castello~Lor fé palese
3 1| prodezze tante.~Tornò tutta la gente alle sue case~Con replicar
4 2| La più feroce e bellicosa gente.~~ Era gran tempo in lei
5 3| ondeggiar vede infinita gente,~E per quel ch'alla vista
6 3| senz'altro freno,~Vivrà sua gente unita in libertade;~VENEZIA
7 4| senza aver contrasto dalla gente~Fu salutato re publicamente.~~
8 5| buon cavallier quando alla gente~Giova come fu questo del
9 6| Fra questa amica e onorata gente.~~ Ma come dal dolor lasso
10 6| conchiuder fui preso e legato~Da gente ria ch'alla mia volta venne~
11 8| stimando esser vera e viva gente~Si mosse a salutarla riverente.~~
12 8| Di su di giù per quella gente assai~L'andò cercando, e
13 9| mandar lontano~Con molta gente alcuni giorni inante~In
14 10| Alla cieca nel mal vive la gente,~ E s'uom pur trova uom
15 10| quello errore.~ A cui la gente poi quel tempio eresse~
16 10| candido guerrier tutta la gente~ Vincitor della giostra
17 10| con l'esempio suo tutta la gente~ Rimase col pensier tranquillo
18 11| non poco;~Teme che vi sia gente, onde non mette~Più inanzi
19 11| ch'era ormai giorno~E la gente veggiava e andava attorno.~~
20 11| Così parlò ver la cecropia gente:~~ – Tu re, che miri il
21 11| lucidissimo diamante~La nobil gente ch'io vi dissi inante.~~
22 12| Dove apparean della futura gente~Le lunghe istorie con diversi
23 12| Ch'uscir vedean di quella gente armata,~La materia lodando
24 12| mentre in altre parti avrà la gente~La sorte al suo desir contraria
25 12| Ora volgete a questa gente il guardo~Ch'insieme parla
26 12| Guiscardo~Da lui che la sua gente in fuga volta,~E esaltar
27 12| presa è Tolemaida e tante~Gente del Saladin rotte e spezzate;~
28 12| allegrezze piena~Si vede esser la gente, e 'l mar e 'l lido,~E accettar
29 13| quà, di là preparasi la gente~Scorte l'arme contrarie
30 13| ogni cor prende~Par che la gente sia fuor di sé stessa,~E
31 13| sentieri~Tutti occupati son di gente ardita,~Per tutto son trabacche
32 13| sdegnata Risamante unio~Gran gente e venne sopra il suo paese,~
33 13| ebbe saputa~Raccolse molta gente e di gran stima,~Ch'alla
34 13| Facendo altrove gir tutta la gente;~Così per ischivar morti
|