Canto
1 1| punto.~~Di Sparta era costui signor ch'io dico~Dell'Amphionio
2 1| esce in breve ora al suo signor di vista.~~Polinide pur
3 2| prossimo parente~Al defunto signor di lei non era.~Tutta Alessandria
4 2| giuro alla presenza~Del mio signor, de tutto il popol trace,~
5 3| corte uscio.~~ Ogni più gran signor del tracio regno~Col magnanimo
6 3| tempo che trovosse~Il mio signor a quella guerra inteso;~
7 3| dragone,~Sarà rimasto il tuo signor defunto~E tu sciolta sarai
8 4| E disse: – Esser vi dee, signor, palese~Quella sì cara e
9 4| fama nulla.~Io la vidi, signor, né agli occhi miei~A pena
10 4| astuzia, e con ingegno~Che signor dopo Galbo ne divenne,~E
11 5| insieme.~~ Non solo ogni signor del greco regno~Si fu ridotto
12 5| e snello~Di Tessaglia il signor fra cento e cento,~Che l'
13 5| tolse.~~ Elion dopò lui, che signor era~D'Arcadia, paradiso
14 6| io~Merito a te pervenga, signor mio.~~ Non voler pel grand'
15 6| giovane gagliarda~Il cortese signor per mano prese~E la condusse
16 8| ardito era e facondo,~Fu signor di quest'isola che detta~
17 8| Fu conosciuto a pena il signor caro.~Circe s'accorge, esser
18 8| carcer venga a trarmi,~E sia signor dell'Isola e dell'armi.~~
19 10| costretto~ A rovinar col suo signor addosso,~ Il qual di tale
20 10| favore.~ ~ Piacque al nostro signor nel partir nostro~ Questo
21 10| disobedire.~ ~ Né t'adirar signor, se 'l fratel mio,~ Che
22 11| grazia e consiglio. –~~ – Deh signor mio (quell'altro gli rispose),~
23 11| Che deve il servo al suo signor avere,~Io v'avertisco il
24 11| due, che l'un di Persia il signor era~E l'altro un suo fratel
25 11| contento:~– Dissi ben io, signor, che 'l tempo e 'l loco~
26 11| albergo fuora.~~ Non so, signor; se vi è di mente uscito~
27 12| me predisse,~Di sì degno signor cara consorte,~BIANCA è,
28 12| il muro di Antenore~Dal signor di Verona suo nemico.~Ecco
29 12| qual accorta i passi~Al signor veronese e al paduano,~Onde
30 12| guerra a noia~Fa pace col signor della Turchia.~Coritta acquista,
31 12| stanchezza riposarmi,~E voi meco signor trarre a riposo. –~Con questo
32 13| per certa occasione~Tra 'l signor turco e i Veneziani nata,~
33 13| più non teme~Del più forte signor di pagania.~Delle concesse
|