Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manifestar 1
manifesti 2
manifesto 5
mano 33
mansueta 1
mantel 1
mantener 3
Frequenza    [«  »]
33 chiaro
33 delle
33 dentro
33 mano
33 morte
33 signor
33 stato
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

mano

   Canto
1 1| Regno avea lo scettro in mano.~De' cui begli occhi avendo 2 1| venuto a provar con l'arme in mano,~Com'il grido è dal ver 3 1| ragion la vittoria in mano)~Non però vol mancar di 4 1| Macandro il verde scudo in mano,~Ove pinto una spica era 5 1| ch'io ti tenga in cosa mano~Troppo nefanda, il che mai 6 1| intorno,~E affatico invan la mano e 'l piede.~Alfin nel primo 7 2| cavallier si vede~Col ferro in mano e che la sella preme,~Così 8 2| esperto guerrier col brando in mano~Quanto era lungo il tiene 9 2| ladro che la uccise di sua mano;~Ma quando ben colei, che ' 10 2| di quel regno, ch'avea in mano~Poi che morendo il re la 11 3| grotta e non mi desse~In mano alla sdegnata sua corona,~ 12 4| Silibria e Perinto a destra mano~Lasciando passa il buon 13 5| e questo allor prese per mano~E s'escusò del caso iniquo 14 5| di Grecia ha il freno in mano,~Raccolti avea del suo felice 15 5| Lacedemonia ha 'l freno in mano,~Condotto vien da un caval 16 5| ritratto è un libro entro una mano,~Per esser oltre il sangue 17 5| nobil guerriera orna la mano.~In dubbio sto se 'l più 18 6| guerriero~Si metterà poi mano alle donzelle,~E la consorte 19 6| gagliarda~Il cortese signor per mano prese~E la condusse in un 20 7| nobil Celsidea di propria mano~Devea quel pregio dar superbo 21 7| contento prende~La briglia in mano e nell'arcion ascende.~~ 22 7| Che più regger non sa la mano il freno~E in arbitrio al 23 9| Ogni occhio guarda e ogni mano addita,~E di saper chi siano 24 9| addolorata,~E smontato la mano al tronco stese,~Ma in questo 25 9| tormentarla, ai cavallier di mano.~Ma il possente Risardo, 26 10| una vite ha nella manca mano,~ Con l'altra i graspi in 27 10| che mirava alla sinistra mano~ Del chiarissimo padre il 28 11| prima la lasciò l'accorta mano~Che la punta del piè toccasse 29 11| quel scritto mille volte in mano,~Improviso romor la stanza 30 11| contra il rio sicario armi la mano,~Ti prego, ti comando, e 31 12| l'altro di lor prese per mano~E girò ver l'occaso il suo 32 12| contra lui terran con Genua mano.~Poi le terre dall'Ungara 33 13| corre sopra e con pietosa mano~Dell'elmo sanguinoso il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License