Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clarido 15
classe 1
cleandro 1
cleardo 32
clemente 1
clizio 3
clodia 1
Frequenza    [«  »]
33 tu
33 veder
32 abbia
32 cleardo
32 dall'
32 fosse
32 n'
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

cleardo

   Canto
1 1| Giusto, e uman, che si nomò Cleardo.~~Con felice Himeneo, lieto, 2 1| fratello~De la regina moglie di Cleardo,~Che fur del re Alismondo 3 1| Onde vantossi innanzi al re Cleardo~Di riportar lo scudo del 4 2| E di sé notizia al re Cleardo.~ Bandisce il re una giostra. 5 2| avea dalla muraglia~Scorto Cleardo e tutta insieme Atene;~Però 6 2| Macandro il piè nel regno di Cleardo.~Quella a cui il miser già 7 2| Perché in Atene~Rimaner con Cleardo Or mi conviene.~~ Il qual 8 2| armata,~Pensa, che 'l re Cleardo dal suo canto~Brami di far 9 3| man lo scettro d'oro.~Vedi Cleardo, non quel ch'or soggetto~ 10 4| Dove una giostra il re Cleardo approva,~Che 'l grido altier 11 4| quei giorni almi e felici~Cleardo fa sicuri anco i nemici.~~ 12 4| che lascia l'impresa di Cleardo~E vole in Delfo accompagnar 13 5| racconte,~Ch'or volgo al re Cleardo il parlar mio,~E a suoi 14 5| effettuar l'ordine dato;~Cleardo, che di Grecia ha il freno 15 5| conti~Che son vassali al re Cleardo altero~Erano stati in corte 16 5| Appresentarsi inanzi al re Cleardo~Che con benigna fronte li 17 7| giovanetto Floridoro~Presso Cleardo ad un balcon s'appoggia,~ 18 7| il garzon, presente il re Cleardo,~E apre e legge il ricevuto 19 9| Dell'eccelsa figliuola di Cleardo~Così possente ha mosso al 20 10| conosciuto,~ E si fu al re Cleardo appresentato,~ Dinanzi a 21 10| E che fesse palese al re Cleardo~ La loro altera e gloriosa 22 10| ditteo~ Grazie infinite al re Cleardo rese,~ E di lasciar disposto 23 11| Del perse morto~Danno a Cleardo i re barbari il torto.~~ 24 11| La bellissima figlia di Cleardo.~~ Era dell'amor suo quel 25 11| chi di questo accorto~Cleardo ch'in persona andò al giardino.~ 26 11| domino,~Duolsi ognun di Cleardo, e ei l'intende~E di giusto 27 11| morto fuora~Sì come il re Cleardo ordine diede,~Publicamente 28 11| allo spettacol tutto.~~ Cleardo assiso esamina ciascuno~ 29 11| quel medesmo giorno.~Resta Cleardo, a cui l'alma compunse~Ira 30 11| African giura ch'afflitto~Farà Cleardo e le sue forze dome,~E d' 31 11| similmente,~Poco del re Cleardo satisfatto,~E minacciollo 32 11| della consorte.~~ L'alto Cleardo a cui né cielterra~Potria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License