Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalli 4
cavallier 128
cavallieri 19
cavalliero 29
cavallo 15
cavar 2
cavasse 1
Frequenza    [«  »]
30 li
30 loro
30 pregio
29 cavalliero
29 cosa
29 desio
29 noi
Modesta Pozzo de' Zorzi (alias Moderata Fonte)
Tredici canti del Floridoro

IntraText - Concordanze

cavalliero

   Canto
1 1| in terra che risorse~Il cavalliero e rimontò in arcione,~E 2 1| Non cessa di seguirlo il cavalliero,~Alfin che non si celi e 3 1| disse.~~– Dimmi per sorte, o cavalliero, avresti~Visto un guerrier 4 1| Così narrar comincia al cavalliero.~– La Regina di Dacia, a 5 1| regno.~~Ma se sarà privato cavalliero~Quel ch'avrà la ghirlanda 6 1| Nel terzo vi comparve un cavalliero~Di cui narrar nell'altro 7 2| fin di quella guerra.~Il cavalliero a cui l'augurio piacque,~ 8 2| dato~Al fier gigante il cavalliero avea,~Si rallegrò ciascun 9 3| Però che si riserba a un cavalliero~Che non è nato ancor, del 10 3| figliuolo,~E d'un altro famoso cavalliero~Di cui la gloria andrà pel 11 4| V'abbatte l'uno e l'altro cavalliero~D'Odoria, e ella il cor 12 5| gagliardi~Ove meni la donna il cavalliero,~Che di catena d'or legato 13 5| monte~La bella donna al cavalliero è duce;~Posto era un ponticel 14 5| Però giunse in Atene il cavalliero~Con mesto core e con turbata 15 5| al trar dell'elmetto il cavalliero~Conosce Risamante per donzella,~ 16 5| mise un gran sospiro~Il cavalliero e venne in faccia mesto,~ 17 6| succede.~~ Così intervenne al cavalliero appunto,~Che diede albergo 18 6| Fiera cagion, rispose il cavalliero,~Che rende i giorni miei 19 7| Se dall'esperto e savio cavalliero~Contra sua voglia è ritenuto 20 7| Venir si vede incontra un cavalliero~Sopra un bianco destrier 21 7| Ch'insieme con quell'altro cavalliero~Nella caverna entrò chiusa 22 9| Risardo quando scorse il cavalliero~Della sua età condotto al 23 10| O re, se conoscesti il cavalliero~ Che tanto esalti e sopra 24 10| C'ha di veder quel muto cavalliero.~ ~ Di cento vaghi gioveni 25 10| neve~ Troppo fu grato al cavalliero il dono,~ E mentre accorto 26 11| intende~Che di far pensa il cavalliero audace,~E che conosce il 27 11| Ecco lor sopragiunge un cavalliero~Che disfidò Marcane e minacciollo,~ 28 11| Che sì leggiadro e nobil cavalliero~Fusse dell'amor suo trafitto 29 13| Chi fosse l'uno e l'altro cavalliero,~E perché si facea la pugna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License