Canto
1 1| e disconsola.~Parmin non sente più; chiama Parmino,~E non
2 3| erbetta~Ch'un gran romor sente dentro il roseto;~S'alza
3 3| li teneri anni amor non sente,~E con semplicità la guarda
4 5| risaluta e tutta via camina;~Sente clarido già l'esca e 'l
5 5| begli occhi i strali affina;~Sente il petto infiammarsi a poco
6 5| fratel si rende afflitto~E sente nel suo petto aspro martire,~
7 6| che 'l mio duro affanno~Sente nel petto e fin al cor le
8 7| figlio~Di Silvarte e 'l comun sente bisbiglio.~~ Mentre si sta
9 7| e langue,~Che 'l duol si sente e non si vede il sangue.~~
10 7| la briglia;~Quel, che si sente libero ove meno~Devria,
11 7| in lei volge le ciglia~Si sente 'l cor ferir d'acerba piaga,~
12 8| tra verdi campi,~Se por si sente al collo ancor ribello~Il
13 9| del suo dolor cordoglio sente!~~ Quell'altro di tal gaudio
14 9| Celsidea tutto mancar si sente,~E mentre il buon ditteo
15 10| Sfidamarte, ch'ancor non sente Amore~ E ch'a un debil destrier
16 10| della giostra auguria e sente.~ ~ Ma il barbarico stuol
17 10| regia fanciulla arder si sente~ Di contrario voler nel
18 10| ora ad ora~ Nel cuor si sente aumentar la pena,~ Col raggio
19 11| buio entra in un adito ove sente~Gran mormorio di paggi e
20 11| gli trema e la persona;~Sente che quella carta manifesta~
21 11| sola e alcun non vede o sente~Apre a sospiri e al lagrimar
22 11| eroi~Ma 'l mio cor, che non sente unqua riposo~Da che ascondesti
23 11| nel giardin poco lontano,~Sente ferri sonar, gridar persone,~
24 11| ingombra.~Ma in breve più non sente cosa alcuna~E lo strepito,
25 11| tutta l'angoscia che ne sente~Mena un colpo terribile
26 11| per morir tanto dolor ne sente.~~ E perché gli parea che
27 13| quel grido orribil, che si sente,~Scorre per l'ossa agli
28 13| come il re prigion, che sente amaro~Duol per Biondaura
|