Canto
1 2| servia.~Tolse ella tanto in grazia ogni mio gesto,~La servitù,
2 3| quanto,~Ch'a te render mi fa grazia infinita,~Sediamo insieme,
3 3| Perché di farti maggior grazia ho cura,~Tanto sono a tuoi
4 3| fortunato assai,~Poi che per grazia di benigna sorte,~Donna
5 4| credenza annulla.~E sua grazia e bellezza è così grande~
6 4| bellezza.~~ Chi de' gesti la grazia e leggiadria~Corrispondente
7 4| sguardo~Mostravan degnità, grazia e decoro.~Come gli vede
8 4| suo superbo impero;~Ogni grazia al suo cor largo comparte~
9 4| voleri;~Ella ch'è d'ogni grazia albergo e nido~Non però
10 5| Così gli piacque e in tanta grazia il tolse,~Che fin' ch'Amor
11 6| pensier mi rendeva ella,~Tal grazia e sol favor largo n'ottenni~(
12 6| celebrati,~E che fummo per grazia degli dèi~Con festa solennissima
13 7| favella alma e divina~Sì che grazia gli fa d'entrar in nave;~
14 7| occolte~Mirar con maestà, grazia e decoro~Tre belle donne
15 8| Perché mentre egli in grazia ebbe mia madre~E che gli
16 8| al verso opportun favor e grazia,~Per lo nome eternar del
17 8| segno,~Che senza aver da lei grazia e consiglio~Giunger non
18 8| al mondo~Non avea par di grazia e leggiadria,~E con la cetra
19 9| età, la tua bellezza,~La grazia, la virtù, l'ardir, e l'
20 9| Sì ch'otterrai della sua grazia parte;~Non parlar di morir,
21 10| eccelsa giovenetta~ Lo dia per grazia al cavallier maggiore,~
22 10| loco,~ Né manco avrete qui grazia e favore~ Ch'abbiate appresso
23 11| Ch'all'uom tal dia costei grazia e favore,~Che di man cava
24 11| uno or l'altro piede~Con grazia e leggiadria tanto spedita,~
25 11| Concesso avea per somma grazia immensa~Ai cavallier de
26 11| ciglio~Mi dà speme, favor, grazia e consiglio. –~~ – Deh signor
27 11| mondo.~~ Ma con tutta la grazia e la bellezza,~Onde sì largo
28 13| che nel mirarla abbia tal grazia~E sì le mostri il cor per
|