Canto
1 1| il Fato~Quante può grazie dar benigna stella,~Superbo
2 1| In quella corte venne a dar di petto,~E di costei mirando
3 2| lui~Non dee per lodar sé dar biasmo altrui.~~ Ogni persona
4 2| Macandro venne~Sotto lo scudo e dar si fece loco,~Che l'usbergo
5 2| pur che 'l tempo abbi a dar volta,~Ma non può far sentir
6 4| forza né core,~Ma per non dar a quei che gìan con ella~
7 4| occider il re nascosamente,~E dar la colpa a lei ch'era innocente.~~
8 6| Basta ch'in breve mi vol dar marito~Con cui sarò per
9 6| novella, e non le posso~Dar sì presto risposta e sto
10 6| Non è donna di lei ch'ei dar mi puote,~Con una ricca
11 6| cavalli e cacciatori~Per dar novo diletto a Lucimena,~
12 6| pian le sottil reti~Per dar inciampo all'animal gagliardo,~
13 6| di vista~Onde eravam per dar indietro volta,~Quando una
14 6| rischio por mia vita~Per dar (se posso) anco a tua donna
15 6| tra me discorso,~Più per dar qualche aiuto alla mia dea~
16 7| propria mano~Devea quel pregio dar superbo e strano.~~ Intanto
17 7| Anch'ei montò a cavallo, e dar si fece~Due lancie scelte
18 8| cavallieri strani~Incominciaro a dar l'acqua alle mani.~~ Poi
19 9| Sforzò 'l suo cor per non gli dar più pena,~E del novo desir,
20 10| lieti~ Invitar gli altri a dar giù nelle reti.~ ~ L'ascoso
21 10| vincitor non se gli può dar lode,~ Pur con quei nomi
22 10| onorano il suo merto~ Che dar si ponno a un cavallier
23 10| qual che sia amor, né sa dar nome~ Al novo affetto, e
24 10| Diè, ma fu quel suo dar di tal valore~ Che più gli
25 10| deve,~ Il cavallier che può dar fuora il suono,~ Chiede
26 11| ombra sua resti placata,~Né dar la colpa a me del rio successo~
27 12| son pronte e industri~A dar le spalle al regnator di
28 13| fondo,~E in bocca all'orche dar gli uomeni vivi.~Quella
|