Canto
1 1| altra bella;~Della real illustre verginella.~~All'estrema
2 2| Possa esser uom di sangue illustre e regio.~Se ben avesse in
3 2| Ricorro a questa patria illustre e chiara,~Dove giustizia,
4 3| ingegno,~Giovan Vincenti illustre imiti, e il raro,~E buon
5 3| piacere~Molti di tua progenie illustre e degna,~In uno specchio
6 3| mortali,~Acquisterà quel nome illustre e degno~Che scenderà ne'
7 3| loderà il cielo,~Giovene illustre e di costumi egregi.~Farallo
8 4| loco si conduce~Per farlo illustre e altier con la sua luce.~~
9 4| Ma in un libero albergo illustre e altero,~E di tutti quei
10 5| Egli è di tal materia illustre e chiara~Che eccede e vince
11 5| favella,~Par d'una giovenetta illustre e bella.~~ Il damigello
12 5| Che la donna avea in dito illustre e bello.~~ Dico il diamante
13 5| Mentre io miro (dicea) l'illustre anello,~Ch'a te nobil guerriera
14 6| avenimento~Di una regia fanciulla illustre e bella~Ch'armata andrà
15 7| Ciascun si volta al raggio illustre e bello.~Col buon Filardo
16 8| espresso,~Potè oscurar l'illustre faccia al sole,~Girar i
17 8| E sian di tanto pregio illustre e raro,~Di tanto onor quelle
18 9| Risardo che va al tempio illustre e santo~Con la sua bella
19 9| di fuore~Quella fabrica illustre e quei ritratti~E lodan
20 10| intelletto.~ Leggevasi dell'alma illustre e altera~ In lettere d'argento
21 10| sette~ Voler cinger la testa illustre e rara~ Di corona immortal
22 10| trombetta~ Fa l'alto re l'illustre vincitore,~ Perché 'l ricco
23 10| albergo si raccoglie~ L'illustre greco e 'l cretico garzone,~
24 11| viva.~~ L'imagine di donna illustre e rara,~Anzi di vaga e ben
25 11| pur s'uom sia quantunque illustre e degno,~Ma nume e dio del
26 11| nel secolo futuro~D'una illustre fanciulla i cui splendori~
27 12| noi dal fondamento~D'una illustre città gli almi successi.~
|