Canto
1 1| vincente speri,~(Se la ragion dà la vittoria in mano)~Non
2 1| spica era di grano.~~Gli dà lo scudo e dietro il suo
3 1| Gli è ver ch'assai le dà speme e conforto~Quel che
4 2| gigante il guerrier strano,~E dà di sé notizia al re Cleardo.~
5 2| liberar dolente e bella;~E ei dà lor de casi suoi novella~~ ~
6 2| forte,~E sol gli incresce e dà pena infinita,~Poi che per
7 2| fin ei non ragiona.~Però dà gli occhi a suoi presso
8 2| donzelle entra ben cento;~Come dà l'occhio dentro riman morta,~
9 5| esala,~Ch'i nembi scaccia e dà loco alla luce,~E Cinzia
10 6| martiri;~Poi l'un all'altro dà conforto e speme~Che verrà
11 7| s'uscisse in campo e gli dà il core,~Ch'acquistarebbe
12 8| cavallier pare esser tali,~Se vi dà il cor d'entrar per quella
13 9| secreto.~Lo conforta e gli dà speme e consiglio~Ei sì,
14 9| nel marzial invito~Non ti dà il cor fra tanti cavallieri,~
15 9| Celsidea con la regina madre~Le dà loda non men rara e infinita.~
16 10| Risardo il fiore.~Apollo dà risposta ai voti degni;~
17 10| figlio di Silvarte,~Gli dà la gemma e quei vanno in
18 10| onora, l'accarezza e gli dà loda,~ E cosi ognun lo riverisce
19 10| ai duri affanni~ D'amor dà loco e tra sé langue e pena,~
20 11| arrecata,~Il tempo breve non le dà sospetto,~Ch'ad alcun servo
21 11| el bel sereno ciglio~Mi dà speme, favor, grazia e consiglio. –~~ –
22 12| allor dall'altro lato~Le dà un garzon di ricche spoglie
23 12| al suo bel viso gira~Le dà la palma, onde l'onora e
24 12| moglie~Al successor di lui dà la sorella.~Quivi il Faletro
25 12| n fuga pone.~~ Ecco che dà soccorso a Emanuello~Contra
26 12| gli ha messo~Col qual gli dà ragion di possedere~Del
27 13| Quando col guardo suo mi dà salute.~M'aggreva sol (né
|