Canto
1 1| giorno~Co' Greci eroi nel modo, c'ho narrato,~Comparve
2 1| benissimo informato~Del modo onde gabbarla ei si destina.~
3 1| cammina,~E trova con bel modo occasione,~Che la Regina
4 2| pinto e il ver parve ad un modo fatto,~Quando propinqui
5 2| sol passaggio,~E in tal modo le scuote, acconcia e tende~
6 2| ch'a me s'aspetta,~E col modo miglior ch'amor mi detta.~~
7 4| si faccia.~~ Con un bel modo alfin ragiona, e osa~Chieder
8 5| oste informa~Risamante del modo onde l'anello~Ottenne e
9 5| scelerato~Non ben si possa in modo alcun guardare,~Che mal
10 5| manifesti~(Se non ti è grave) il modo onde l'avesti. –~~ Risamante
11 5| allor ch'io trovo il modo~D'espormi a qualche impresa
12 6| lagrime il seguire,~E in modo si confuse e s'interroppe~
13 6| Nicobaldo mio, che via, che modo~Tenirem mai per districar
14 6| mie voglie,~Vol ch'a suo modo io faccia e prenda moglie.~~
15 6| buio e sola.~~ E non avendo modo di far scusa,~Ch'ella non
16 6| Che ben convien ch'in tal modo si chiami.~Io ch'avea sol
17 7| che s'ebbe imaginato il modo~(Ch'era pien d'accortezza
18 7| Floridor gentile e bello;~Il modo non dirò ch'a tor lo tenne,~
19 10| che si mova e spiri,~ In modo fra le gemme era ben messo~
20 10| non ardisce, ond'in tal modo parla:~ ~ – Famosi cavallier
21 11| loco e tempo, in qualche modo e via~Esser non può, che
22 11| portando il core,~Ch'in qualche modo intender ti farei~Com'è
23 11| loco e l'ore~Fa ch'a suo modo ognun favella e crede.~Intanto
24 13| miglior strada e 'l miglior modo~Perché salvi Silan da quel
25 13| delle porte~Il fato in alcun modo non l'offende,~Però se va,
26 13| In brevissimo spazio e il modo udite:~Il mago a quei portò
|