Canto
1 2| stato~Col buon Clarido il giovane Silano,~E come al lido poi
2 2| certa prova,~E accusan la giovane del torto~Dove ogni fede,
3 2| anno.~~ Nel qual tempo la giovane infelice~Ha da trovar campion
4 4| decoro.~Come gli vede il giovane Risardo~Disegna di provar
5 4| alto stupor ch'una gentile~Giovane andasse in abito virile.~~
6 4| talento~Che l'innocente giovane defenda,~E incontra alfine
7 5| secreto piace~Il ragionar del giovane amoroso,~Giunta, l'uscio
8 6| avermi seco~Di far perir la giovane, c'ho meco.~~ Era costei
9 6| accese,~Al cui venir la giovane gagliarda~Il cortese signor
10 7| miglior strada~Per adempir del giovane i disegni,~Senza che 'l
11 7| d'arcione,~Così rimase il giovane smarrito;~Non lo scorge
12 8| compagnia,~Ne vien la terza giovane ch'al mondo~Non avea par
13 8| favelli.~~ Con gran fatica il giovane e con arte~Alfin ne cava
14 9| valore~Disse Filardo al giovane dolente,~Che gli van consolando
15 9| fecondo.~~ Seguiva appresso un giovane d'acerba~Età nel viso fresco
16 10| con reti prende.~ ~ Il giovane mostrava atto e robusto~
17 10| scalpello~ Un uom d'età più giovane e più fresca,~ Che di gir
18 10| dove era poca luce,~ Una giovane stavasi romita~ E non ardia
19 10| Poscia ch'alquanto il giovane Risardo~ Con tutti i suoi
20 10| Ventiquattro anni il giovane feroce~ Ha già finiti e
21 11| in questa~Camera tardi il giovane pentito,~E ben si duol che
22 11| assiso~In compagnia della giovane bella,~Dove fra suono e
23 11| qualch'amoroso segno.~~ La giovane s'allegra nel pensiero,~
24 12| io dicea, con l'eloquente~Giovane presso i cavallier condotti,~
25 12| figliolo e ben convien che sia~Giovane saggio e di maturo ingegno,~
26 12| lor desiro,~Alla cortese giovane obediro.~~ Ella ad una fenestra
|