Canto
1 1| al mondo,~C'ebbe sopra le belle il pregio, e 'l grido,~E
2 1| in mezzo splende~Di cento belle e 'l cor gli instiga e accende.~~
3 1| cavaliero amante~Da che mirò le belle luci sole,~E dentro si struggea,
4 1| franco~Quindi passar con belle e ricche vesti,~Di cui l'
5 2| matin le sveglia e desta~Le belle donne si levar di letto,~
6 2| pietà sfavilla,~Mentre le belle lagrime distilla.~~ – Sperando
7 2| dell'intelletto.~~ Mentre le belle chiome ella apre e stende~
8 3| loro.~~ V'erano donne assai belle e ornate,~Fra' quai venne
9 4| fenice~E a tutte l'altre belle il pregio invola;~E ben
10 5| Cinzia mostrò fuor le chiome belle~E 'l ciel s'ornò di scintillanti
11 5| fronte era più scarso.~Le belle luci angeliche e divine~
12 6| Poiché tu vinci le più belle forme~Di donne che sian
13 7| non l'ebbe alle sue chiome belle~Pria che splendesse in ciel
14 7| maestà, grazia e decoro~Tre belle donne in un drappello accolte,~
15 8| foco si riscalda,~Mille belle figure eran scolpite.~Se
16 8| questo bel loco~Fatte le belle e nobili figure,~Oppur che
17 9| giovenetto amante~Con sì belle ragion combatte il petto,~
18 9| men rara e infinita.~Le belle spoglie candide e leggiadre~
19 10| arme e sopravesti ricche e belle,~ Erano usciti ad acquistar
20 11| virtù de le donne ornate e belle.~~ Concesso avea per somma
21 11| ricche armi d'or lucenti e belle,~E perché sopra il braccio
22 12| frondi aprirà sì ricche e belle,~Che l'orneran sì come il
23 13| tutte le sue glorie altere e belle,~Di cui la fama ascende
24 13| vaga e pomposa;~Ma qual tra belle gemme ha 'l primo onore~
25 13| c'ha nella mente fisse~Sì belle imprese, ancora si conduce~
|