Canto
1 1| Transilvania il giovene era,~Bello di viso e di real maniera.~~
2 3| tredici anni, e era fresco e bello~Come giglio, ch'al nascer
3 3| detta.~~ La sposerà quel re bello, e altero~Il qual di Celsidea
4 4| Insomma il tutto è in lei bello e perfetto,~Non fé natura
5 4| cavallier d'Eubea~Di troppo bello e grazioso aspetto,~Pure
6 5| un muro avea leggiadro e bello;~Quinci dalla natura in
7 5| l suo vestir pomposo e bello~Orna ad usanza sua di color
8 5| avea in dito illustre e bello.~~ Dico il diamante d'infinito
9 5| diamanti mi par questo il più bello,~Non so già s'egli è arabico
10 6| laccio stretto,~Secondo ha bello il viso o fido il petto.~~
11 7| amava Floridor gentile e bello;~Il modo non dirò ch'a tor
12 7| volta al raggio illustre e bello.~Col buon Filardo intanto
13 7| inalzaro a un tratto il viso bello~E riverir quella novella
14 7| generosi aspetti;~Ma Silano più bello il cor le accende~E par
15 8| donna del monte, a cui sì bello~Parve il giovin latin, che
16 8| afflitto e stanco~Disarma il bello e scolorito volto,~E stende
17 8| affannato e lagrimoso~Il bello innamorato Floridoro,~Così
18 9| disegno.~~ Tu se' il più bello, il più leggiadro amante~
19 9| speso,~Altier lo rende amor, bello e gagliardo~Più che veduto
20 9| non men che fuor lucido e bello,~E non men di ricchezza
21 10| gioconda~ La gran città che 'l bello Adige inonda.~ ~ Poi si
22 10| mondo~ Un cavallier più bello e più giocondo.~ ~ Felice
23 11| ciglia~Scorse un volto sì bello e sì polito~Che mentre l'
24 12| Depingerà con stil leggiadro e bello~Non la di lei beltà, ma '
|