Canto
1 2| valor egregio.~E fusse ogni saper di Febo in lui~Non dee per
2 2| fraude e questo inganno~Per saper qui come le cose vanno.~~
3 2| corro in gran fretta.~Vol saper la cagion d'un romor tanto~
4 2| doloroso avviso~Cercavan di saper chi l'avea ucciso.~~ Tra
5 3| alcun non si ritarda;~Ma per saper ciò ch'in quel loco fosse~
6 4| suo voler risponde;~Vol saper s'in quei giorni almi e
7 4| dignissima d'onore,~Fammi saper chi ti diè al mondo e al
8 4| pensier dubbi nel petto~Vol saper qual di lor sia 'l più perfetto.~~
9 4| anch'ei di gir al tempio~Per saper dalla voce eterna e diva~
10 4| cor pietoso od empio;~Vol saper se l'apprezza o se lo schiva,~
11 5| Udir che 'l mondo ancor saper non puote,~E insieme narrerò
12 5| arricchita te ne sei~Che saper bramo la persona e 'l loco,~
13 7| padre di Filardo~Il nome fea saper che sotto è scritto.~Era
14 8| frigie risse~Mostrò divin saper, valor profondo,~Quel sì
15 8| veder, quanto valesse~Il suo saper ch'invan l'opra non feo,~
16 8| no 'l rivelo;~Bastati di saper ch'esca di vita~Un'alma
17 9| gli rode.~Né dee nel suo saper far fondamento~Che ivi non
18 9| e ogni mano addita,~E di saper chi siano i cavallieri~Braman
19 10| breve suona,~ D'elevato saper colmo e d'ingegno.~ In questa
20 11| intorno sgombra,~Talché senza saper ciò che si fosse~Tutta pensosa
21 11| le parole.~Ma chi l'alto saper ch'ebbe a ritrarla~La figlia
22 13| pregio e governo~Con quel saper, che lungo a dir sarebbe.~
23 13| l petto acceso,~Per non saper che tanto simigliante~La
|