Canto
1 1| armeno,~Si move anch'ei, ma pria che gli risponda~Rivolge
2 2| sanguinoso cade~Il parthio re, ma pria che giunga a morte;~Sì come
3 2| strinse;~Si tacque un poco pria come pensasse~E per risponder
4 3| bel giardin t'avviso,~Se pria non scendi in quella tomba
5 5| Stellidon da Negroponte,~E fu pria che l'egizio messaggiero~
6 6| conviene indugiar pur come pria.~~ Ma d'essi alcun non vien,
7 6| pietà l'anima ho cinta,~Che pria che passi l'onda atra di
8 6| ribelle)~Se salvi te, che pria forse che muora~Trovarai
9 6| sia stata vincitrice;~Ma pria che l'alma tua renda gioiosa~
10 7| ebbe alle sue chiome belle~Pria che splendesse in ciel fra
11 7| desio,~Ratto ne venga a lei pria che quel male~Le mandi l'
12 7| alma al regno stigio rio;~Pria ch'ella dica lor l'estremo
13 8| chiama or di Circetta.~~ Pria ch'avesse in quel tempo
14 8| Io vi voglio pregar che pria disniamo~Poi ch'egli è l'
15 8| il mesto giovanetto~Molto pria che giugnesse il suo Filardo,~
16 8| donarsi a Pluto.~~ Fuggi pria, che 'l duol forte o 'l
17 9| questo~Che non l'avresti pria tanto richiesto.~~ Deh,
18 9| lasciar Micene~Fuss'io restato pria per mio ben cieco,~Che non
19 9| lasciassi~Altri sei mesi pria che mi posassi.~
20 11| argento,~E se non ti fei pria noto il tuo errore~Fu per
21 12| lontan l'amate mura.~~ Così pria, che da gli Unni arsa e
22 12| giocondo.~~ E ben c'abbia di pria ne i lazii prati~Raro cespo
23 12| brevità voglio espedirmi.~~ Ma pria ch'io dia principio a novi
|