Canto
1 1| Secol famoso, in quella età novella,~Ch'in Attene piovea propizio
2 1| Molti altri e acquistò palma novella,~E gli scudi da lor ch'in
3 2| E ei dà lor de casi suoi novella~~ ~ Non deve alcun di sé
4 2| arguta~Fa in ogni parte la novella udire,~E presta occasion
5 2| facea ancor per lei piaga novella;~Non era stata ancor nell'
6 4| Miglior di questo, o più lieta novella~Che più movesse assalto
7 4| gli fesse acquistar voglia novella.~Come Risardo ha inteso
8 4| molto migliore,~Di cui Lideo novella non avea,~Però sù Stellidon
9 5| numero e in bellezza~Della novella pianta ha 'l bosco infido,~
10 5| Fosse, non potea far prova novella.~E ben di quanto fu dal
11 5| statuto~Avean avuto i barbari novella,~L'ordine noto era a ciascun
12 6| fiero~Di cui non so se mai novella avesti,~Il qual in un castel
13 6| grave peso~Della trista novella, e non le posso~Dar sì presto
14 6| pensier mio.~Però sentendo la novella piaga,~Che la struggea per
15 7| viso bello~E riverir quella novella schiera.~La gentil donna
16 7| possente~Di creargli nel cor novella brama,~Che 'l bel volto
17 8| Quella sua passion fiera e novella,~Che Filardo giungendo il
18 9| vede ben che quest'empia novella~Il fido amico suo turba
19 9| insieme~Godete i rai della novella speme.~~ Quella dolce speranza
20 10| E pareva in età verde e novella~ Aver nel petto alti pensieri
21 11| Parea Circetta in quell'età novella~Ch'è più disposta all'amoroso
22 13| S'empion di gaudio alla novella udita,~Ma 'l ciel, la terra
23 13| rivo~Biondaura, avendo la novella udita~Da alcuni suoi, ch'
|