Canto
1 1| qual cera inante~Rapido foco, o neve esposta al sole.~
2 2| schegge al ciel volò del foco,~Ma la piaga nel fianco
3 2| acqua sbalza alla sfera del foco,~Che par che voglia in sen
4 2| cor era poca esca a tanto foco.~~ Con tutto ciò già mai
5 4| le ciglia,~Là donde Amor foco e dolcezza versa.~Sembra
6 5| già sospira il suo novello foco.~~ Per quella via ch'essi
7 7| intorno e spira fiamma e foco,~~ Tal l'ardito garzon che
8 8| infinite,~Com'in cera, ch'al foco si riscalda,~Mille belle
9 9| Quando narrava il mio amoroso foco.~~ Non ti turbar, ch'inusitata
10 10| Che presso ad un gran foco siede involto~ Di folte
11 10| le man stese a quel gran foco inante.~ Vedevansi i disegni
12 11| tosto.~Nella regia cucina il foco splende~Col diverso animale
13 11| tutto ghiaccio or tutto foco,~Né può cibo gustar molto,
14 11| il passo ove risplende il foco,~Ma la fedel orecchia all'
15 11| lei destasse dramma~Del foco ond'el suo petto arse e
16 11| vien mirando~Onde il suo foco Floridor li espone,~L'oscuro
17 11| che l'assale o ghiaccio o foco.~Il ghiaccio del timor la
18 11| sicuro il gioco.~~ Un picciol foco è morto e un via maggiore~
19 11| minaccia alla Grecia e ferro e foco.~Con tutto ciò d'assicurar
20 11| poco l'apprezza~Che d'altro foco avea le voglie accese.~Pur
21 12| immanissimo Attila, ch'a foco~E a ferro pose Italia in
22 12| ciel, la terra, il mar e il foco~Donin favore al suo ridente
23 13| mar tanto l'eccede,~Ch'in foco annega, e arde ancor nel
|