Canto
1 1| tanto in sé stimava,~Non volse rimaner tacendo muto,~E
2 1| senza il suo consentimento volse~Torcer un dito al suo destrier
3 1| uer le gran porte il freno volse~Con pochi che 'l seguir
4 2| Tutta la lode a lei conceder volse.~Lo prega il re, c'ormai
5 2| assimigliar le parti.~~ Volse, che si portasse ivi il
6 3| gagliardo~A novello cammin volse la prora,~Come vi narrerò,
7 5| perle quel dì fregiar si volse,~E l'aurora seguì d'oro
8 5| padre suo Micene,~Anch'ei volse venir seco in Atene.~~ Appresentarsi
9 5| ingiuria il bel garzon non volse~Con disonor del regio sangue
10 5| che detto era Aliforte, volse~Entrar fra gli altri e '
11 6| partir com'il re nostra volse,~Che di mandarlo in Siria
12 8| sforzatamente,~A chi la volse offender dispiacere.~Venne
13 10| E da quel giorno in poi volse Risardo~ Ch'ella lasciasse
14 11| il real palagio i passi volse,~Né fuor che 'l brando altra
15 11| Floridor, ch'egli al garzon si volse.~~ Con quella spada rotta
16 11| qualche maligno imputar volse.~Ella quando ch'intese il
17 12| donna allor che compiacer li volse~Alla seconda faccia gli
18 13| per pigliar fiato i passi volse,~E i cavallieri alla fenestra
19 13| Seco ridusse e ristorar gli volse.~Ma poi che fer ritorno,
20 13| Biondaura già partecipar non volse~Con la sorella sua di noi
21 13| Questo reame, e a sprezzar si volse~Costei, ch'era lontana e
22 13| inganno, se ingannar mi volse~Per mostrar forse a me la
|