Canto
1 1| Abbate tutti i cavallier di Corte.~Segue il destrier dentro
2 1| groppo;~E l'avea un tempo in corte intertenuto,~Perché al bisogno
3 1| egli in Armenia alla gran corte~Beato serve e altier di
4 1| loco.~Partito l'empio in corte altro non resta~Da ragionar,
5 1| venne dianzi a visitar la corte.~~Io vuo' dir che suo padre
6 1| più prudente cavallier di corte,~E Macandro sfidò sdegnoso
7 1| cavallier un giorno~In quella corte venne a dar di petto,~E
8 1| poi di morir contento.~~In corte era un garzon, che 'l re
9 1| Che mentre stato in questa corte io sono,~Io servitù da te,
10 1| novo suon non esce nella corte. –~Così la donna cavalcando
11 2| altri lasciar la propria corte,~Sol per veder l'Achivo
12 2| gir in Tracia alla superba corte.~~ È una Città posta all'
13 3| Che pur a questo fin di corte uscio.~~ Ogni più gran signor
14 3| Un re cortese alla mia corte giunse~E del suo amor il
15 5| Cleardo altero~Erano stati in corte a venir pronti~Per onorar
16 5| quei che non lasciar la corte~Da che 'l fiero Macandro
17 6| pervenimo in sala, ove gran corte~D'uomini e donne adorna
18 7| levata loro~Rimase quella corte oscura e mesta.~Or mentre
19 9| suo nipote si trovasse in corte,~Parlo di Polinide il gran
20 10| Brandilatte, ch'in Siria avea la corte,~ Ateronte di Persia e l'
21 10| comanda a ciascun della gran corte~ Ch'accompagni il guerrier
22 11| esamina ciascuno~Della sua corte e chiama or questo or quello,~
|