Canto
1 1| procura;~Sol la regina tua può gir felice~Del ben di cui il
2 1| mai che giunga sera~Per gir a Belgiron con l'aria nera.~~
3 2| in sì dubbiosa sorte,~Per gir in Tracia alla superba corte.~~
4 3| lasciare il patrio seno~Per gir in difenssion non so de
5 3| fata volta~Disse: – Or puoi gir e star fra le persone~Ch'
6 3| e rami ombrosi~Si pose a gir la donna in fin ch'uscìo,~
7 4| avea terso e lucente,~E per gir in Egitto a trar di pianto~
8 4| cagion, cred'io, ch'alletta~A gir in Grecia ogni guerrier
9 4| l cor forte e invitto~Di gir prima in Atene ch'in Egitto.~~
10 4| gagliardo.~~ Alla scoperta gir non fa disegno,~Ma da prudente
11 4| sua mente.~~ E dice che di gir per la più trita,~E breve
12 4| Pensa Risardo anch'ei di gir al tempio~Per saper dalla
13 6| dee di sua fortuna~Sicuro gir, ch'in lieto stato viva,~
14 6| resto.~Deh, perché cerchi gir di male in peggio?~Perduto
15 7| fa pregione~Di Celsidea, gir fallo anco in disparte.~
16 8| indomito torello~Uso libero a gir tra verdi campi,~Se por
17 9| assediata,~Ma che volean gir prima ad ogni guisa~In Delfo,
18 10| giovane e più fresca,~ Che di gir presso il nobil drappello~
19 10| pietade,~ Di voler seco gir partito prese,~ E cavalcò
20 11| Celsidea tutta discinta~Di gir al letto le rincresce e
21 13| battaglia fella~Facendo altrove gir tutta la gente;~Così per
|