Canto
1 1| m'assicurerai sulla tua fede,~Che 'l patto osserveranno
2 1| loro~Posso anco prestar fede e pur fu vero,~Con bianco
3 1| semplice regina, che gran fede~Avea in Parmin per lunga
4 2| manco braccio, e ha certa fede~Di trarlo in terra e averne
5 2| vento e 'l mar si rupper fede.~Levossi un vento allor
6 2| giovane del torto~Dove ogni fede, ogni bontà si trova;~E
7 2| superba~E la sua autorità fede gli dona;~Mostra che 'l
8 3| sono,~I quai cercan con fede e amico zelo~Di sollevarmi
9 5| rassicurati alquanto~Prestaron fede al parlar dolce e santo.~~
10 5| Che per la sua bontà di fede piena~Gli avea 'l re dato
11 6| per l'eccellenza di sua fede~Scioglier de' il nodo con
12 6| fido».~~ Ahi, che prestando fede a sue parole~Noi la pregammo
13 9| Alla nostra sincera antica fede?~Già che t'avrei spiegato
14 10| Benché in quel tempo fede al falso desse~ Il mondo
15 11| suo loco accende amore e fede,~La virtù non pur placa
16 11| Dell'innocenza sua fa chiara fede,~Benché fuor d'ogni dubbio
17 11| poi finge e se gli presta fede.~~ Finito il desinar splendido
18 12| capo in lui della futura fede~Resider dee di quella fede
19 12| fede~Resider dee di quella fede santa,~In ch'ora alcun non
20 12| Redur nel Foroiulio alla sua fede.~~ Ecco tenendo il Foscari
21 13| forze sue della cristiana fede,~E con quei padri al fin
|