Canto
1 1| dibatta e si dimene,~Che preso alfin e via portato viene.~~
2 2| valor dimostra e prova,~Ha preso ardir la setta empia e pergiura.~
3 6| spavento~Che di rimaner preso o morto quivi~Non può schivar
4 6| mio conforto~(Ch'ivi fu preso, ohimè), forse anco è morto.~~
5 6| ancora io son da novo affanno preso,~Il qual così mi grava e
6 6| Or per conchiuder fui preso e legato~Da gente ria ch'
7 6| rio~Che non sta ben l'un preso e l'altro sciolto;~Ma fece
8 8| che scampi.~Così Floridor preso al novo laccio~Invan si
9 9| raro e meno ardente,~Sì che preso vigor leva la faccia,~Rasciuga
10 11| da una sola fui~Legato e preso, e non men d'esser godo~
11 11| ancor teme esser veduto e preso,~Onde cheto si posa a far
12 11| brando cader, ch'avea in man preso.~~ Il feroce Marcan, ch'
13 11| aveva a due mani il brando preso~Per menargli d'un colpo
14 12| il papa giusto~E ne fia preso il suo figliuol Augusto.~~
15 13| regno aver ricco e potente~Preso e condotto all'ultime ruine~
16 13| alma ai stigi rei~O riman preso, perde la cittade~Biondaura
17 13| rivenne e dimostrossi vivo,~Ma preso in man della donzella ardita.~
18 13| nel campo scorto~Il suo re preso e lei giunta a mal porto.~~
19 13| vinse~Poi che prima m'avea preso e legato,~Ché altri che
20 13| certo non credea di restar preso~Parendoli che fusse Risamante~
|