Canto
1 1| sperarei, senza il suo lume grato,~Di pervenirne al fin sì
2 1| stimando più ch'altro esserle grato,~Si tenea sopra ogn'amator
3 1| D'aver perduto il lor sì grato onore.~~Ma Celsidea più
4 2| Che gli fero accoglienza e grato invito;~Altri porta al gran
5 2| alle gran porte ove il re grato~Stava, lasciò la sella in
6 2| consunse~L'empio gigante, a lei grato s'offerse,~E d'aiutarla
7 5| del suo bel viso era sì grato,~Sì vago lo splendor de'
8 6| desio~Al re, ch'ambasciator grato il raccolse.~Pensa s'ebbi
9 7| aspettar disposto~Il segno grato agli animi più fieri,~Ecco
10 7| ciel fra l'altre stelle.~~ Grato ebbe il don promesso ogn'
11 9| trovi alcun re benigno e grato~O cavallier che venga in
12 10| ogn'alma e se le mostri grato.~ Era il suo nome in or
13 10| la sua effigie espresse~ Grato non fu che 'l nome si sapesse.~ ~
14 10| Un aere in fronte avea grato e sereno~ Che più felice
15 10| ostro e di neve~ Troppo fu grato al cavalliero il dono,~
16 10| cibo gustar che gli sia grato~ E con la faccia sta languida
17 11| un spirto vien cortese e grato.~~ Ma non è da pigliarsi
18 11| dolce viso suo benigno e grato~Mi promette dolcezza e cortesia,~
19 11| spiegar vegno;~Pur che sia grato all'alma patria mia,~Ch'
20 12| marmi,~Né so se a lor fu ciò grato o noioso.~Basta, o di voglia,
|