Canto
1 1| Che in bel corpo non regna animo indegno.~~Erano i graziosi
2 1| che n'ho tempo?»~~Fece animo, e gli disse:« Amandriano,~
3 2| giusto sdegno,~E valorosa e d'animo prestante~Armata ogni città
4 2| Tutti hanno di regnar l'animo ingordo,~E credon, o di
5 2| avara~Non mi diè forza all'animo conforme~Per poter liberar
6 3| compreso,~Tutti d'ingegno e d'animo eccellente;~Chi l'elmo ha
7 3| Milanese suo crudel nimico;~D'animo invitto e singolar prudenza~
8 4| natura~Di gran giudizio e d'animo dotate,~Né men atte a mostrar
9 4| morte;~Poi ripensando a un animo sì ingrato~Non vol morir
10 5| assai,~Di gran destrezza e d'animo dorato;~E d'arme e de cavalli
11 6| Quando io comprendo l'animo ostinato~Del padre mio,
12 7| cura;~Dico di quei, che d'animo prestante~Erano e di benigna,
13 9| gagliardo,~L'un verso l'altro d'animo sì pio,~Ben in quel tempo
14 9| sei,~Che sì t'ingombra l'animo e la mente~Che t'occupa
15 10| garzone~ D'aspetto fiero e d'animo si vede;~ Che va alla caccia
16 10| di elevata mente,~ Se l'animo si può scerner dal volto.~
17 10| discreta,~ Di saggio e di bel animo per quanto~ Mostra la faccia
18 10| drappello~ Par che le forze e l'animo gli cresca.~ Lungo avea
19 11| intende~E di giusto furor l'animo accende.~~ E più li duol
|