Canto
1 1| Sì liberal, sì di virtute amico,~Che Sparta se lo elesse
2 2| Tal che lasciando il regno amico e fido~Soletto in Alessandria
3 3| I quai cercan con fede e amico zelo~Di sollevarmi ove sì
4 3| Dovria pur di pietade essere amico~Ciascun di lor con questo
5 3| Ecco Vieri, e di virtute amico,~Vedi un altro Silvestro
6 6| avviso che dielli il mago amico.~~ Alcun non può di sua
7 6| Era tanto del re mio padre amico,~Che nel regal palazzo fu
8 6| impetrarle venia, e quando amico~Le sia mi vol discior di
9 8| martir ristoro,~Il caro amico suo dubbio e geloso~Di lui
10 8| risposta tale:~– Deh, fuggi amico il mio consorzio, e in parte~
11 8| pianto,~E di tanto martir l'amico cinge,~Che nel cor piange
12 9| doler di cor profondo~L'amico, e se nell'un piacer si
13 9| talora accade,~E 'l caro amico suo per amor d'esso~La vita
14 9| comprende~Che la metà di lui l'amico tiene,~E in cambio a lui
15 9| amicizia in piede,~Deve un amico all'altro aprir il petto,~
16 9| quest'empia novella~Il fido amico suo turba e confonde.~Ma
17 9| Rasciuga gli occhi e 'l caro amico abbraccia.~~ Qual gli fesse
18 11| ch'egli era il suo fedele amico,~Che tutta notte il va cercando
19 12| al Venier d'ogni bontade amico.~~ Quest'onorato principe
|