Canto
1 5| menato~Il bellissimo figlio Floridoro,~Che da che nacque al giorno
2 7| Intanto il giovanetto Floridoro~Presso Cleardo ad un balcon
3 7| Or mentre vol partirsi Floridoro~Che 'l desio del giostrar
4 7| favorir procura;~Dopo lei Floridoro ei prezza e ama~E di giovarli
5 7| Piacque infinitamente a Floridoro~Così leggiadro e nobile
6 8| lagrimoso~Il bello innamorato Floridoro,~Così disfoga il suo pensier
7 9| Non si può immaginar di Floridoro.~Oltra le grazie in te celesti
8 9| bellezze alme e divine~Di Floridoro o in simigliante foggia,~
9 9| a mirar diversamente~Che Floridoro alla gioconda vista~Di Celsidea
10 10| alloro~ Contandovi Filardo e Floridoro.~ ~ E lasciai che dal principe
11 10| destrier signore,~ Del quale or Floridoro è possessore.~ ~ Suo nome
12 10| Or in Filardo solo e in Floridoro~ De' greci eroi fondata
13 10| portar nel lor paese.~ Già Floridoro, a cui nel petto giova~
14 10| L'un dopo l'altro assalse Floridoro~ Il re di Media e quel di
15 10| nomasi Anachia.~ La lancia Floridoro in resta pone~ E l'uno e
16 11| UNDICESIMO~~ ~ Argomento~~ Floridoro a spiar la regal cena~Va
17 11| dall'opra si rimane,~Che Floridoro ardito come suole~Lor sopravien
18 11| E perché gli parea che Floridoro~Era stato cagion di sì mal
|