Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzò 1
disquisizioni 1
diss 9
disse 189
disseminati 1
disserrate 1
dissimulare 3
Frequenza    [«  »]
200 nella
191 loro
189 come
189 disse
188 delle
185 egli
179 quel
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

disse

    Parte, Cap.
1 1, 1 | povera apparenza.~- Avanti! disse dall'interno una voce di 2 1, 1 | incomodarvi...~- Anzi!... disse la donna. Don Omobono, accomodatevi.~- 3 1, 1 | non s'incomodi, sor prete, disse il giovane. Rimanga seduto.~- 4 1, 1 | trovarti con dei preti! disse Gaetano, quando fu solo 5 1, 1 | occhi pregni di lagrime, poi disse:~- Povere donne! ecco qua 6 1, 2 | fermò per un braccio, e disse con tuono espressivo:~- 7 1, 2 | angoscia.~- Non temere! disse Gaetano.~Poi, volgendosi 8 1, 2 | altro.~Maria lo arrestò, e disse:~- Aspettate! Egli mi ha 9 1, 2 | istante in mia compagnia?~Così disse con accento dolcissimo la 10 1, 2 | Curzio tacque un istante, poi disse:~- Oh no, signora! Sapete 11 1, 3 | moglie, il principe Rizzi le disse in tuono severo:~- Io vi 12 1, 3 | voltasi al marito, gli disse con tutta la serenità della 13 1, 3 | volgendosi al principe, disse:~- Mi pare che il signore 14 1, 3 | nella stanza.~- Tu appunto, disse, tu, Curzio, fratello!~Poi, 15 1, 3 | io povera madre...~- No, disse Tognetti, rassicurati, mamma. 16 1, 3 | Il Signore ci assisterà, disse Gaetano, perchè noi vogliamo 17 1, 4 | Or ora, se non se ne va, disse Teresa, vedrai, Lucia, che 18 1, 4 | contentezza?~- Che vuoi? disse tristamente Lucia. Io non 19 1, 5 | ad incontrarlo.~- Ed io, disse don Omobono, andrei subito 20 1, 5 | colla croce.~- Sì, signore, disse Teresa. Qua!...~E, preso 21 1, 5 | S'accomodi.~- Son venuto, disse il monsignore travestito, 22 1, 5 | mostra di volerlo seguire, disse seccamente:~- Stiamo bene 23 1, 5 | avvicinata a Lucia, e le disse sottovoce:~- Ohè, che ne 24 1, 5 | vicino a lui.~- Come mai, disse il prete, come mai vostra 25 1, 5 | innanzi ai suoi desiderj, disse:~- È naturale: se qualcuno 26 1, 5 | piglio di clemenza:~- Orsù! disse, voglio perdonarvi... non 27 1, 5 | prelato gli si avvicinò, e gli disse all'orecchio:~- Per ora 28 1, 5 | Omobono?~- C'è questo signore, disse il prete, che vuol parlarvi.~- 29 1, 5 | conosco questo signore, disse Lucia, so che affari 30 1, 5 | Non siate tanto sdegnosa! disse monsignore, avvicinandosi. 31 1, 5 | volta a monsignore, gli disse con alterezza:~- Ma noi, 32 1, 5 | riflessione, e rimettendosi, disse con maggior calma:~- Oh 33 1, 5 | voce tremante di rabbia le disse:~- Potreste pentirvi di 34 1, 5 | più comica disperazione disse alle donne:~- Povere voi! 35 1, 5 | meglio anzi avvertirlo, disse Teresa.~- Ah no!~- Eccolo.~ 36 1, 6 | rispose Teresa.~- Taci! disse piano Lucia.~- Oh lascia 37 1, 6 | pretuccio tutto tremante, e gli disse con voce vibrante:~- Ma 38 1, 6 | arrestò un poco confuso, e disse:~- Mi dispiace di trovarvi 39 1, 6 | boccone con noi.~- No, no, disse il giovane visibilmente 40 1, 6 | Guarda che bell'innamorato! disse Teresa con un cenno burlesco 41 1, 6 | piedi.~- Scusami, Teta, disse, ho un affare di grande 42 1, 6 | Non c'è tempo da perdere, disse Tognetti a bassa voce; abbiamo 43 1, 6 | Dunque siamo intesi, disse forte Tognetti. A rivederci, 44 1, 6 | stringe nemmeno la mano? disse Teresa.~- Hai ragione, Teta.~ 45 1, 6 | di Gaetano ti ha turbato, disse Teresa.~- Che cosa è venuto 46 1, 7 | Monti, che aveva vicino, gli disse all'orecchio:~- Ascolta, 47 1, 7 | disparte, e tutto lieto loro disse:~- Coraggio, amici miei! 48 1, 9 | Eccoci nel magazzino, disse Curzio a bassa voce. E qui 49 1, 9 | caserma degli zuavi.~- Ed ora, disse Monti, aspettiamo Tognetti. 50 1, 9 | Bisogna pensare a soccorrerli, disse Curzio. Entrando qui dentro 51 1, 9 | queste armi.~- Ma prima, disse Tognetti, dobbiamo eseguire 52 1, 9 | c'è più scampo!~- No, no, disse Monti. C'è un riparo!~- 53 1, 9 | Italia intera ci penserà, disse Curzio. Tu rinnovi l'eroismo 54 1, 11| sedette vicino a lui, poi disse:~- Ebbene? Che volete, compare?...~ 55 1, 11| Avrei piacere di saperlo, disse Giano.~- Prima di tutto, 56 1, 11| sono capace!~- Zitto ! disse bruscamente il principe, 57 1, 11| principe si alzò in piedi, poi disse a Giano:~- Dunque, giudizio! 58 1, 11| Altro che beccamorti! disse Giano, Quello è nientemeno... 59 1, 12| avvicinò a Monti, e gli disse all'orecchio:~- Aspetta.~ 60 1, 12| le carte per un momento, disse questi a' suoi compagni. 61 1, 12| Curzio rimase pensoso, poi disse:~- Senti, Giano, prima di 62 1, 12| aspettava Monti.~- Amici, disse allora il giovane artista, 63 1, 12| Amico mio, ti ringrazio, disse Monti, ma io non posso dividermi 64 1, 12| perduti.~- Piuttosto morire, disse Tognetti, che mancare al 65 1, 12| Oh che brutta figura! disse uno dei giuocatori.~- Dio 66 1, 12| giuocatori.~- Dio ne scampi, disse piano un altro. È un lavorante 67 1, 13| è vero, signor giudice? disse l'avvocato Leoni con un 68 1, 13| va, signor avvocato? gli disse con amabile sorriso.~- Grazie, 69 1, 13| avete ancora assaggiata! disse la signora.~- Non importa; 70 1, 13| spaventate, signor giudice, disse ridendo Leoni.~- Non vi 71 1, 14| mano con galanteria, e le disse familiaramente:~- Bella 72 1, 14| Leoni, che io vi presento, disse la principessa (Leoni fece 73 1, 14| domanda per vostro mezzo, disse monsignor Pagni alla principessa; 74 1, 14| periglioso sia quest'ufficio, disse Leoni con fermezza, io mi 75 1, 14| nuovi accusati.~- Intanto, disse Leoni, io ringrazio la signora 76 1, 14| cambiamento?~- Non saprei, disse il prelato con un accento 77 1, 14| represse la sua commozione, e disse con orgoglio: E voi poteste 78 1, 14| Signora principessa, disse, un uomo domanda di parlarvi.~- 79 1, 14| dal servo.~- Vieni, gli disse la principessa. Avanzati.~ 80 1, 14| poi, volto alla cugina, le disse:~- Vedo, signora, che avete 81 1, 15| servo entrò nella stanza, e disse alla principessa, che una 82 1, 15| che ti è accaduto?~Così disse la principessa, quando fu 83 1, 15| bisogno di una grazia suprema, disse la signora appena egli fu 84 1, 15| ultima, la sola.~- Ebbene, disse la principessa dopo un istante 85 1, 15| cupamente. Finalmente egli disse:~- Voi, o signora, volete 86 1, 15| preghiere.~- A mezzanotte! disse fra . Vi sarò io pure!~ ~ ~ ~ 87 1, 17| mia povera Lucia.~- Io... disse Petronio tutto confuso. 88 1, 17| indietro.~- Questa sera, disse, voglio assumere i costituti 89 1, 18| detenuto Curzio Ventura, disse il giudice a Petronio, che 90 1, 18| ordini fuori dalla porta, disse il giudice al carceriere.~ 91 1, 18| venuto, caro figliuolo, disse con voce benigna, a vedere 92 1, 18| impenitenza finale! Così disse il giudice crollando la 93 1, 18| costui non caviamo nulla, disse Marini sottovoce al cancelliere; 94 1, 18| continuate a questo modo, gli disse, lascerete la testa sul 95 1, 18| presentò: Riconducetelo, disse, al suo carcere.~Il prigioniero 96 1, 18| Fa venire Giuseppe Monti! disse Marini.~Dopo due minuti 97 1, 18| premura.~- E me lo domanda? disse Monti con un accento che 98 1, 18| divorarne il cadavere.~- Ebbene, disse finalmente Giuseppe Monti. 99 1, 18| incoraggiamento sulle labbra, gli disse:~- Proseguite, figliuolo, 100 1, 18| Male, male, figliuolo! disse finalmente. Voi non volete 101 1, 18| condannatemi, se volete, disse Giuseppe Monti in atto di 102 1, 19| pietoso:~- Presto, presto, disse. Fate venire l'accusato 103 1, 19| vinti, si mise a ridere, e disse:~- Queste sono tutte bugie: 104 1, 19| Pensa all'anima tua! disse l'inquisitore con voce lugubre.~- 105 1, 19| Tognetti.~- È mezzanotte! disse il cancelliere, sollevando 106 1, 19| Prima che ce ne andiamo, disse il giudice, voglio interrogare 107 1, 19| berretta nelle mani:~- Animo, disse, andate a prendere il detenuto 108 1, 19| comandi di vostra eccellenza, disse il capo-custode, che aveva 109 1, 19| autenticità della firma, poi disse:~- Ma ella è padrona, padronissima, 110 1, 19| allora al capo-custode, e disse, indicando Curzio:~- Il 111 1, 19| Curzio, affrettati, vieni! disse a Curzio la principessa.~- 112 1, 19| Ebbene, io vengo teco! disse Curzio, dopo aver pensato 113 1, 19| Voi mi avete ingannato, disse monsignore a bassa voce 114 1, 19| dentro!~- Se sapeste... disse la principessa. Io non posso 115 1, 19| principessa:~- Andate, signora, le disse; voi siete libera di partire.~ 116 1, 20| dalla testa ai piedi, poi disse in tuono di benigna clemenza:~- 117 1, 21| accomodi. Che cosa desidera? disse monsignore colla solita 118 1, 21| Monsignore la riverisco, disse allora il processante, baciando 119 1, 22| prelato.~- Accomodatevi, disse questi, sedete, qui, vicino 120 1, 22| E che vuole essa da me? disse vivamente il giovane, essa 121 1, 23| degli altri, e:~- Bravo! gli disse. Bravo, signor cavaliere! 122 1, 23| Benvenuto, signor avvocato, disse questi. Vedete che ho mantenuta 123 1, 23| Ho ottenuta la grazia, disse Leoni, e sono quasi pentito 124 1, 23| compirlo.~- Dal lato nostro, disse monsignor Pagni, in tuono 125 1, 23| seduta. Non posso.~Così disse monsignore; poi parve che 126 1, 24| procuratore generale del Fisco, disse il Presidente.~Il procurator 127 1, 24| salutò gli astanti, poi disse:~- Eccellentissimi e reverendissimi 128 1, 25| guardarli in silenzio, poi disse:~- Monsignori! avete intesa 129 1, 25| pronunciata.~- Signor cancelliere, disse in mezzo al silenzio universale 130 1, 25| Cominciamo.~- Voi, monsignore, disse poscia, volgendosi al giudice 131 1, 25| come esterrefatto, e gli disse con ipocrita ironia:~- Mi 132 1, 25| trattenne.~Tacque alquanto; poi disse, indicando il crocifisso 133 1, 25| ridere rabbiosamente, poi disse al cancelliere:~- Direte 134 1, 26| ai piedi del papa.~Leoni disse che vi avrebbe subito pensato, 135 1, 26| finalmente levò la testa, e disse alla donna, la quale aspettava 136 1, 26| la svolse, la guardò, poi disse:~- È questa sera!~La carta 137 1, 26| quella sera.~- Aspettatemi, disse l'avvocato alla Maria, e 138 1, 26| lungo tempo.~- Giuseppe, gli disse questi, quando furono soli 139 1, 26| Giuseppe pensò alquanto, poi disse:~- Si vedrà. Domani...~- 140 1, 26| al rimanente penserò io, disse l'avvocato,~- Or bene, io 141 1, 26| con una chiave.~- Ma badi, disse, se qualcuno venisse a sapere 142 1, 26| Queste sono quelle azioni, disse l'avvocato, per cui non 143 1, 27| dovendosi attribuire, come disse officiosamente monsignor 144 1, 27| la vostra mano, signora! disse la Maria.~La principessa 145 1, 28| devono frapporre indugi, disse una voce a poca distanza 146 1, 28| passione a una donna essa lo disse; l'avvocato aggiunse tutte 147 1, 28| le strinse colle sue e disse:~- Domani io mi presenterò 148 1, 30| prodigioso.~- Presto, presto! disse quell'uomo appena fu vicino 149 1, 30| abiti di colui.~- Ora, gli disse il galeotto, scendete subito 150 1, 30| erano spiati da nessuno, e disse:~- Seguitemi!~Presero un 151 1, 30| alcuni passi.~- Non temete, disse allora Giano avanzandosi, 152 1, 32| inginocchiò sulla soglia, e disse:~- Santità, l'eminentissimo 153 1, 32| sempre inginocchiato, e gli disse:~- Venga Baldoni.~Il camerario 154 1, 32| innanzi.~- Venite, figliuolo, disse: la vostra visita è benvenuta 155 1, 32| domandare a Vostra Santità, disse il cardinale.~- Voi venite 156 1, 32| perchè subito dopo il Papa disse:~- Baldoni, datemi un foglio.~ 157 1, 32| mani.~- Il divino Spirito, disse, guidi ora la mano di Vostra 158 1, 32| Stato.~- Beatissimo Padre, disse questi, sono venuto a pormi 159 1, 32| alla rivista.~- La rivista! disse il Papa come trasognato.~- 160 1, 32| sollevò la cortina.~- Ecco, disse, che la truppa è schierata 161 1, 32| avvicinò intanto al Papa, e gli disse a bassa voce:~- Se prima 162 1, 32| Antonelli non vi senta, disse piano il Papa.~Baldoni si 163 1, 32| della benedizione, e gli disse:~- Venite a trovarmi.~Il 164 1, 33| nuovo al colonnello, e gli disse:~- Ci consoliamo con lei: 165 1, 33| sospiro, e:~- Sappiamo, disse, pur troppo che il loro 166 1, 33| soddisfazione ch'essi reclamano! disse il Papa sorpreso.~- È un 167 1, 34| supplicante. Il domestico disse a Lucia di seguirlo. Essa 168 1, 34| qualità di mio confessore? disse il Papa.~- Santità sì.~- 169 1, 34| Antonelli.~- Datemi quel foglio, disse il Papa al Camerario.~E 170 1, 34| Eminentissimo, a voi! disse Pio IX porgendogli il foglio. 171 1, 35| il cardinale.~- Ed ora, disse, non resta a far altro che 172 1, 35| Generale tacque alquanto, poi disse:~- No!~E mentre pronunciava 173 1, 36| parola fu Tognetti, che disse:~- Povero Beppe! Dopo un 174 1, 36| che ci restano da vivere, disse Monti.~- Io sono Leoni.~- 175 1, 36| quanto ha fatto per noi, disse Tognetti. Ma è inutile: 176 1, 36| avvocato, a lei mi raccomando, disse poscia Giuseppe Monti: la 177 1, 36| Maria Maggiore, il quale disse messa all'altare della cappella, 178 1, 37| lasciare a' miei bambini! disse Monti, al quale le lagrime 179 1, 37| religiosa:~- Cari figliuoli! disse rivolto ai condannati, ho 180 1, 38| quel beneficio.~- Signore, disse con voce sicura, mio marito 181 1, 38| espressione della sua fisonomia disse il rimanente.~L'idea terribile 182 1, 39| contemplazione.~- Don Omobono, disse il chierico, eravate appena 183 1, 39| premura.~- Il padre Bindi! disse don Omobono sgusciando gli 184 1, 39| avvertirmi del risultato, gli disse il gesuita quando esso fu 185 1, 40| Poveretta!... fatevi cuore!... disse don Omobono, avvicinandosi 186 1, 40| Anch'esso! Che buona gente! disse Lucia, sorridendo amaramente. 187 1, 40| finito:~- Bravissimo! egli disse stringendogli una mano. 188 1, 41| recasse.~- Una buona notizia, disse don Omobono, col fare di 189 1, 41| E lei me l'ha portato! disse poscia verso don Omobono.~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License