Parte, Cap.
1 1, 1 | niente di male. È venuto Curzio?~- Non s'è visto ancora.~-
2 1, 1 | Ti giuro che devo veder Curzio qui a mezzogiorno; e mancano
3 1, 2 | rispose Gaetano. Anzi se viene Curzio gli dirai che mi aspetti.~-
4 1, 2 | una seconda madre pel mio Curzio; tu gli hai dato il tuo
5 1, 2 | artista.~Infatti il giovane Curzio Ventura era un valente scultore.
6 1, 2 | studi dell'accademia.~- Curzio! esclamò Maria.~- È lui!
7 1, 2 | Tognetti.~- Ah Dio! esclamò Curzio, con un energico movimento
8 1, 2 | aspettiate.~- Non posso! rispose Curzio.~- Per pochi momenti, soggiunse
9 1, 2 | detto, senza lasciar tempo a Curzio di replicare, Maria uscì
10 1, 2 | rimasta sola col giovane.~Curzio tacque un istante, poi disse:~-
11 1, 2 | Ma non dell'affetto, Curzio? Del rispetto e della gratitudine!
12 1, 2 | egli si tacque proruppe:~- Curzio! Tu mi stimi così poco!
13 1, 2 | alla voce della natura! No, Curzio; io non sono l'incaricata
14 1, 2 | madre!~- Voi! mia madre! Ah!~Curzio si lanciò a baciare la mano
15 1, 2 | miei diritti di madre. Sì, Curzio; un gran pericolo ti sovrasta.
16 1, 2 | rovina.~- Ebbene? chiese Curzio.~- Ebbene, fino che siete
17 1, 2 | tua madre.~- Che? esclamò Curzio. Che io lasci morire i miei
18 1, 2 | gioja dell'orgoglio materno.~Curzio fatto un supremo cenno d'
19 1, 2 | È necessario! sclamò Curzio, e cercò di distoglierla
20 1, 3 | lentamente, in silenzio, mentre Curzio, interdetto, scostatosi
21 1, 3 | un'occhiata sdegnosa sopra Curzio, proseguì in tuono sprezzante:~-
22 1, 3 | rapidamente:~- Per pietà, Curzio!...~Poi, voltasi al marito,
23 1, 3 | brutale ostentazione di forza.~Curzio, testimonio di quella scena,
24 1, 3 | atroce insulto per sua madre, Curzio stette per lanciarsi addosso
25 1, 3 | vorrete, esclamò prontamente Curzio.~La principessa, onde por
26 1, 3 | colui, così?... pensava Curzio. Ah no!~Si avviò per seguire
27 1, 3 | trattenne.~- Fermatevi, Curzio! Voi non sapete chi è il
28 1, 3 | Tu appunto, disse, tu, Curzio, fratello!~Poi, trattolo
29 1, 3 | abbracciò entrambi.~- Anche voi, Curzio, anche voi siete mio figlio.
30 1, 7 | orecchio:~- Ascolta, ascolta! È Curzio che parla.~E Curzio, ch'
31 1, 7 | ascolta! È Curzio che parla.~E Curzio, ch'era esso infatti, così
32 1, 7 | Vangelo e la croce di Cristo!~Curzio aveva pronunziato il suo
33 1, 7 | Monti e Tognetti aspettarono Curzio sull'imboccatura della grotta.~
34 1, 8 | sovrastava all'impresa. Curzio aveva detto pur troppo il
35 1, 9 | nei capitoli precedenti, Curzio, Monti, e Tognetti si accingevano
36 1, 9 | avendo ricevuto insieme a Curzio l'incarico di quella impresa,
37 1, 9 | tre compagni che Monti e Curzio per primi, passando per
38 1, 9 | istanti prima che Monti e Curzio entrassero nel magazzino,
39 1, 9 | minuti alle sette ore, quando Curzio e Monti, entrarono dentro
40 1, 9 | tentoni, tenendosi per mano.~Curzio inciampò in qualche cosa
41 1, 9 | Eccoci nel magazzino, disse Curzio a bassa voce. E qui sopra
42 1, 9 | leggerissimo fu bussato alla porta.~Curzio si avvicinò, e chiese sommessamente:~-
43 1, 9 | cose nostre?~Così chiese Curzio a Tognetti.~- Male, rispose.
44 1, 9 | pensare a soccorrerli, disse Curzio. Entrando qui dentro abbiamo
45 1, 9 | riparo!~- Quale? chiesero Curzio e Tognetti, ansiosamente,
46 1, 9 | intera ci penserà, disse Curzio. Tu rinnovi l'eroismo di
47 1, 9 | in atto di supremo addio.~Curzio e Tognetti si caricarono
48 1, 11| persona è un giovane chiamato Curzio, un settario, uno dei capi
49 1, 11| ogni costo il suo amante Curzio. Nega adesso, se hai coraggio.~-
50 1, 11| sarai arrestato insieme a Curzio, tradotto alle Carceri Nove,
51 1, 11| non opporsi all'arresto di Curzio. In tal caso egli solo sarà
52 1, 11| verrà in questa osteria Curzio, secondo quanto ha concertato
53 1, 11| tu dunque le dirai che Curzio ha passato felicemente il
54 1, 11| famiglia.~In quella sera Curzio gli aveva dato appuntamento
55 1, 12| Monti aspettava, quando Curzio giunse nell'osteria.~Entrato
56 1, 12| piedi, e si ridusse con Curzio in un canto della taverna.~-
57 1, 12| Ebbene, sarà qui a momenti.~Curzio rimase pensoso, poi disse:~-
58 1, 12| osteria, e si avvicinò a Curzio: era Gaetano Tognetti. Anch'
59 1, 12| appuntamento in quel luogo.~Curzio lo prese per mano, e lo
60 1, 12| cacciandola in prigione.~Curzio rimase pensoso.~- Dunque,
61 1, 12| Ottimi amici! soggiunse Curzio. Voi siete migliori di me.~-
62 1, 12| i tre amici, si volse a Curzio, e gli chiese con tuono
63 1, 12| burbero:~- Siete voi il signor Curzio Ventura?~- Son io, rispose
64 1, 12| commissario.~- Indietro! esclamò Curzio.~E facendosi innanzi colle
65 1, 12| possibile. Monti, Tognetti e Curzio, e i loro difensori dell'
66 1, 16| il loro amico e compagno Curzio Ventura, erano stati, come
67 1, 16| differenza del loro carattere. Curzio, anima sdegnosa, che aveva
68 1, 17| altra segreta. Era quella di Curzio.~- Quest'altro invece se
69 1, 17| assumere i costituti di Curzio Ventura, di Giuseppe Monti
70 1, 18| mia presenza il detenuto Curzio Ventura, disse il giudice
71 1, 18| illustrissima eccetera."~Curzio fu introdotto da Petronio.~
72 1, 18| un'altra volta, rispose Curzio con piglio sprezzante. Il
73 1, 18| quello degli altri, rispose Curzio fieramente.~- Pensate, figliuolo,
74 1, 18| siete il giudice, rispose Curzio. A voi spetta indagarlo.~-
75 1, 18| Petronio, dopo aver ricondotto Curzio alla sua segreta, ritornò
76 1, 18| esempio dal vostro complice Curzio Ventura, che in questo momento
77 1, 19| voglio interrogare nuovamente Curzio Ventura. Appoggiandomi sulla
78 1, 19| andate a prendere il detenuto Curzio Ventura.~Una carrozza si
79 1, 19| giovane prigioniero. Era Curzio Ventura, che veniva condotto
80 1, 19| i singhiozzi esclamò:~- Curzio! Curzio! sei tu?~Intese
81 1, 19| singhiozzi esclamò:~- Curzio! Curzio! sei tu?~Intese la voce
82 1, 19| capo-custode, e disse, indicando Curzio:~- Il prigioniero che dovete
83 1, 19| seguilo dal suo caudatario.~- Curzio, affrettati, vieni! disse
84 1, 19| affrettati, vieni! disse a Curzio la principessa.~- Dove?
85 1, 19| fuggire, salvarmi, esclamò Curzio, mentre i miei fratelli
86 1, 19| cercando un mezzo d'indurre Curzio a seguirla, esclamò:~- I
87 1, 19| non sapeva più che dire.~E Curzio riprese:~- Avrai tanto potere
88 1, 19| Ebbene, io vengo teco! disse Curzio, dopo aver pensato un ultimo
89 1, 19| principessa conduceva seco Curzio; quando, giunta con esso
90 1, 19| arrestò come impietrita. Curzio si ritrasse sdegnosamente
91 1, 19| salvacondotto? quello è lo scultore Curzio Ventura, che la fama dice
92 1, 19| Sì, io sono la madre di Curzio Ventura!... E, se non basta,
93 1, 19| sguardo dalla parte ov'era Curzio tutto tacito e concentrato,
94 1, 19| espressione dell'affetto.~Curzio all'appressarsi del monsignore
95 1, 19| libera di partire.~Essa prese Curzio per mano, e traendolo seco,
96 1, 19| invece del suo Gaetano, Curzio, che la principessa fece
97 1, 19| pericolo di quel momento; se Curzio si accorgeva dello scambio,
98 1, 21| Tognetti, e di un certo Curzio Ventura... che...~Il processante
99 1, 21| Ebbene?~- Di un certo Curzio Ventura, proseguì il giudice,
100 1, 21| salvacondotto al nominato Curzio Ven...~- Se così feci, interruppe
101 1, 21| accordai un salvacondotto a Curzio Ventura, si fu unicamente
102 1, 21| quel tal individuo, quel Curzio Ventura, il cui nome non
103 1, 22| fra lui e il prigioniero Curzio, quell'uomo crudele, dal
104 1, 22| sentimento al pensiero che Curzio si trovava nuovamente in
105 1, 22| condotto alla sua presenza Curzio Ventura; e a un cenno di
106 1, 22| monsignore furono lasciati soli.~Curzio guardò sdegnosamente il
107 1, 22| unicamente per giovarvi.~Curzio lo guardò, esprimendo la
108 1, 22| mi ha ingannato! ripetè Curzio con maggior forza. Ella
109 1, 22| voi, sacerdoti, proruppe Curzio, ci vorreste santi nelle
110 1, 22| volse un ultimo sguardo a Curzio senza parlare, e uscì dalla
111 1, 22| visita di monsignor Pagni, Curzio veniva posto in una vettura
112 1, 22| del detenuto col di fuori.~Curzio non vide più che i volti
113 1, 22| era sparsa la voce, che Curzio fosse un colonnello delle
114 1, 22| cardinale Antonelli, che Curzio restasse rinchiuso in quella
115 1, 22| coonestare la liberazione di Curzio, che quella stessa non era
116 1, 23| quest'altro, monsignore, era Curzio Ventura. Ora perchè Curzio
117 1, 23| Curzio Ventura. Ora perchè Curzio Ventura è salvo, e mio figlio
118 1, 23| avete voluto far fuggire Curzio Ventura; perchè Curzio Ventura
119 1, 23| fuggire Curzio Ventura; perchè Curzio Ventura è vostro figlio!~-
120 1, 23| reclamare contro la salvezza di Curzio Ventura.~- No, diss'ella,
121 1, 23| ella, non m'importa che Curzio sia salvo, ne ho piacere
122 1, 24| relazione, il nome di un certo Curzio Ventura.~"Per quanto ho
123 1, 27| Essa sapeva come il suo Curzio si trovasse nella fortezza
124 1, 27| da lui la liberazione di Curzio dalle Carceri Nove, il suo
125 1, 27| del giuoco era la vita di Curzio, quel giovane ch'era avvinto
126 1, 27| seppe disporre la fuga di Curzio con arte infinita al cessare
127 1, 27| procurare l'evasione di Curzio dalla fortezza, e per tal
128 1, 29| XXIX~ ~A Civita-Vecchia.~ ~Curzio era stato rinchiuso nel
129 1, 29| loggetta.~Gli sguardi di Curzio in quell'ora di sollievo,
130 1, 29| giungeva fino alle orecchie di Curzio.~Egli rabbrividiva allora,
131 1, 29| galeotti erano fuori al lavoro.~Curzio non poteva capire donde
132 1, 29| essi rispose ai cenni che Curzio rivolse da quella parte.
133 1, 29| si sprofondò la mente di Curzio.~- Ad ogni modo, questa
134 1, 29| trascorsa.~Nel giorno seguente Curzio, mulinando sempre mille
135 1, 29| finalmente il momento, e Curzio appena fu solo, corse ad
136 1, 29| passati sopra un tetto vicino.~Curzio li osservò con attenzione;
137 1, 29| dopo ch'esso fu entrato. Curzio passò quella notte in una
138 1, 30| XXX~ ~Tradimento.~ ~Curzio, venuto fuori sulla loggia
139 1, 30| egli emise, un forzato, che Curzio riconobbe per quello stesso
140 1, 30| evidenza: Tenetevi pronto.~Curzio rimase intento cogli occhi
141 1, 30| saltò dentro la loggia di Curzio, prima che questi potesse
142 1, 30| quell'uomo appena fu vicino a Curzio; vestitevi con questi abiti.~
143 1, 30| suo vestiario da galeotto.~Curzio rimase un istante irresoluto;
144 1, 30| salita.~- E poi? chiese Curzio.~- Poi raggiungete il drappello
145 1, 30| guardiano era d'accordo, pensò Curzio. Ma non era tempo da riflessioni.
146 1, 30| confermò la sua connivenza.~Curzio si confuse nel branco dei
147 1, 30| drappello, ed egli col solo Curzio si avviò da altra parte.~
148 1, 30| una direzione qualunque.~Curzio e il guardiano passarono
149 1, 30| il guardiano fe' cenno a Curzio di fermarsi, poi si volse
150 1, 30| poi proseguiva il cammino, Curzio si fermava con esso, e con
151 1, 30| tacevano. Pareva inutile a Curzio il fare domande. O quell'
152 1, 30| farsi incontro a quei due.~Curzio riconobbe la figura di Giano.
153 1, 30| guardiano, che aveva condotto Curzio fino in quel luogo, e gli
154 1, 30| boscaglia, facendo un cenno a Curzio, e questi gli tenne dietro.~
155 1, 30| faceva forte nella mente di Curzio il sospetto del tradimento,
156 1, 30| della macchia, lasciando Curzio solo sopra il sentiero.~
157 1, 30| raddoppiavano il cammino. Curzio era giunto in un luogo nel
158 1, 30| con tale intendimento che Curzio simulò di volgere a impetuosa
159 1, 30| quella mesta solitudine.~Curzio, colpito da cinque o sei
160 1, 30| palpabile del suo trionfo. Curzio teneva al dito un anello,
161 1, 38| l'anello insanguinato di Curzio, con queste parole:~- La
|