Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
principali 14
principalmente 1
principe 37
principessa 113
principi 3
principii 4
principio 11
Frequenza    [«  »]
118 quale
115 tutto
113 porta
113 principessa
111 cosa
110 perchè
110 quando
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

principessa

    Parte, Cap.
1 1, 2 | le copriva il volto.~La principessa Rizzi ch'era dessa, era 2 1, 2 | Buona Maria! soggiunse la principessa. Il mio cuore comprende 3 1, 2 | Povera Maria! riprese la principessa prendendola per mano. Tu 4 1, 2 | Maria.~- È lui! gridò la principessa, e rialzò il suo velo.~Il 5 1, 2 | con accento dolcissimo la principessa, rimasta sola col giovane.~ 6 1, 2 | con accento solenne.~La principessa lo ascoltò anelando, di 7 1, 2 | a baciare la mano della principessa, ripetendo:~- Perdono! perdono!~ 8 1, 2 | silenzio.~- Adesso, riprese la principessa, comprendi adesso la ragione 9 1, 2 | figlio sarà degno di voi.~La principessa, pure tremando per la vita 10 1, 3 | del matrimonio la bella principessa.~- Mio marito! esclamò essa, 11 1, 3 | cosa sia venuta a fare la principessa Rizzi nella casa di un povero 12 1, 3 | più avrebbe detto, se la principessa frapponendosi e trattenendolo 13 1, 3 | risponderò, o signore, che la principessa Rizzi sente troppo altamente 14 1, 3 | gridando:~- Miserabile!~La principessa si frappose anche una volta: 15 1, 3 | esclamò prontamente Curzio.~La principessa, onde por termine a una 16 1, 11| la mia signora moglie, la principessa Rizzi: essa, che vuol salvare 17 1, 11| dell'affare alla signora principessa...~- La signora principessa 18 1, 11| principessa...~- La signora principessa deve credere che la commissione 19 1, 11| il nome dei carcerati. La principessa non saprà mai nulla.~Ciò 20 1, 12| cosa?~- Rivedere mia... la principessa.~- Manca il tempo.~- Avrei 21 1, 13| introdotti nel salotto della principessa.~L'uno era il giudice processante 22 1, 13| spirituali!~- Ecco la signora principessa.~La principessa Rizzi entrava 23 1, 13| signora principessa.~La principessa Rizzi entrava infatti nel 24 1, 13| all'eccellentissima signora principessa. Come sta la sua preziosissima 25 1, 13| rispose freddamente la principessa. Poi volgendosi a Leoni: 26 1, 13| amabile sorriso.~- Grazie, principessa.~- Sedete, signori.~La signora 27 1, 13| uomini l'imitarono. Poi la principessa suonò il campanello, e al 28 1, 13| dire adunque, soggiunse la principessa, che vi conduca qualche 29 1, 13| coi biscottini, e servì la principessa, e i due signori.~- Oh squisita! 30 1, 13| Dunque, soggiunse la principessa, volgendosi all'avvocato 31 1, 13| tratta dunque? chiese la principessa all'avvocato.~- Sapete, 32 1, 13| all'eccellentissima signora principessa, io non posso soffrire che 33 1, 13| punto giunse il servo della principessa, annunziando ad alta voce:~- 34 1, 14| XIV.~ ~Il prelato e la principessa.~ ~Monsignor Pagni, che 35 1, 14| poi venuto innanzi alla principessa, le baciò la mano con galanteria, 36 1, 14| io vi presento, disse la principessa (Leoni fece un leggero inchino) 37 1, 14| disse monsignor Pagni alla principessa; ma credo bene di prevenirlo 38 1, 14| io ringrazio la signora principessa e monsignore; quando verrà 39 1, 14| pure riverisco la signora principessa, e prego umilmente monsignore 40 1, 14| minuetto, uscì dal salotto.~La principessa e il prelato rimasero soli. 41 1, 14| guardando in faccia la principessa: A meno che non fosse vero 42 1, 14| pericolo.~- Che? esclamò la principessa con un grido irresistibile 43 1, 14| Un servo entrò.~- Signora principessa, disse, un uomo domanda 44 1, 14| servo.~- Vieni, gli disse la principessa. Avanzati.~Poi essa guardò 45 1, 15| XV.~ ~Due madri.~ ~La principessa guardò intorno per assicurarsi 46 1, 15| era raggiante di gioia.~- Principessa!... diss'egli salutandola 47 1, 15| nella stanza, e disse alla principessa, che una donna si era presentata 48 1, 15| sulla soglia del salotto.~La principessa la riconobbe: era Maria 49 1, 15| accaduto?~Così disse la principessa, quando fu sola colla povera 50 1, 15| per pietà! soggiunse la principessa. Tutto quanto io potrò fare 51 1, 15| donarvi la vita del vostro!~La principessa condusse Maria Tognetti 52 1, 15| sola.~- Ebbene, disse la principessa dopo un istante con risoluzione: 53 1, 15| qualche minuto nella sala. La principessa era seduta in un seggiolone 54 1, 15| carta, poi lo porse alla principessa.~- A voi!... Il capo-custode 55 1, 15| uscì dalla stanza.~- La principessa aperse la porta del gabinetto 56 1, 15| ultima volta le mani della principessa, e partì col cuore pieno 57 1, 19| delle Carceri Nove.~Era la principessa Rizzi, che giungeva con 58 1, 19| giungeva con Maria Tognetti.~La principessa comandò a Maria di aspettarla 59 1, 19| Come vedete, soggiunse la principessa, che teneva sempre in mano 60 1, 19| devo consegnarle?~- È...~La principessa Rizzi stava per pronunziare 61 1, 19| donna? cacciatela fuori!~La principessa allora si avvicinò al giudice, 62 1, 19| disfare quello che vuole.~La principessa si volse allora al capo-custode, 63 1, 19| vieni! disse a Curzio la principessa.~- Dove? chiese il giovane 64 1, 19| vieni.~Così dicendo, la principessa conduceva seco Curzio; quando, 65 1, 19| monsignore a bassa voce alla principessa.~- Lasciatemi! diss'ella.~- 66 1, 19| Se sapeste... disse la principessa. Io non posso tutto spiegarvi. 67 1, 19| parole, guardò fisso la principessa; lesse ne' suoi occhi smarriti 68 1, 19| silenzio, poi voltosi alla principessa:~- Andate, signora, le disse; 69 1, 19| che fu sulla strada, la principessa trovò Maria Tognetti, che 70 1, 19| Gaetano, Curzio, che la principessa fece salire rapidamente 71 1, 19| figlio, chiederne conto alla principessa, lanciarsi allo sportello 72 1, 19| di muoversi e parlare.~La principessa sentì tutto il pericolo 73 1, 22| quel tanto bujo. Quando la principessa gli fece comprendere quale 74 1, 22| Io sono mandato dalla principessa Rizzi, aggiunse allora Pagni.~- 75 1, 22| infelici? Ah, no!... Dite alla principessa che le sue cure, i suoi 76 1, 22| pazza pel dolore, quando la principessa Rizzi aveva salvato il proprio 77 1, 22| chiedendo di parlare colla principessa, ma sempre le era stato 78 1, 22| effettuarla.~Le preghiere della principessa non l'avevano dunque condotta 79 1, 23| che vi feci in casa della principessa Rizzi. A voi è affidata 80 1, 23| ottenuto la promessa dalla principessa Rizzi, e per suo mezzo anche 81 1, 26| era passato fra lei, la principessa Rizzi e monsignor Pagni, 82 1, 26| preghiera. Ascoltate, Maria: la principessa Rizzi è buona; perchè si 83 1, 26| un ballo di gala che la principessa Rizzi dava appunto in quella 84 1, 26| vorrebbe pregare la signora principessa, affinchè intercedesse, 85 1, 26| Maria Tognetti parli alla principessa.~- Ma questa sera è impossibile! 86 1, 27| da ballo.~ ~Le sale della principessa Rizzi erano illuminate; 87 1, 27| concenti: si ballava.~La principessa aveva la morte nel cuore. 88 1, 27| senza posa il cuore della principessa. Eppure essa dava una festa. 89 1, 27| liscia, ch'egli porgeva.~La principessa affranta nel cuore, ma sorridente 90 1, 27| giovane ch'era avvinto alla principessa con un misterioso legame.~ 91 1, 27| probabilità del trionfo alla principessa; ed era appunto in quel 92 1, 27| assessorato di da venire.~La principessa pallida, pallida, e col 93 1, 27| mantellina di casimiro, che la principessa avea deposta sopra un divano. 94 1, 27| mantellina sulle spalle della principessa, poi sostenendole il braccio, 95 1, 27| Leoni, tenendo al braccio la principessa, prese la via che costeggiava 96 1, 27| appressarsi l'avvocato e la principessa, sentì battere violentemente 97 1, 27| piedi dinanzi a loro.~La principessa mandò un grido, subito rattenuto. 98 1, 27| mormorò a bassa voce la principessa, senza volgersi a guardare 99 1, 27| di Dio, partite, gridò la principessa.~- Dunque me lo giurate? 100 1, 27| signora! disse la Maria.~La principessa le porse la sua mano agghiacciata. 101 1, 28| L'avvocato sostenne la principessa che vacillava.~- Non si 102 1, 28| il mio cappello rosso.~La principessa si volse; quegli che aveva 103 1, 28| del cardinale Baldoni, la principessa pensò che da lui solo si 104 1, 28| Poi prese una mano della principessa e una dell'avvocato, le 105 1, 28| Signore perchè mi assista.~La principessa e l'avvocato, con moto spontaneo 106 1, 28| dell'amore e del perdono.~La principessa Rizzi non aveva chiusa la 107 1, 28| dunque delle parole che la principessa rivolse al cardinale Baldoni, 108 1, 28| parlare con calore, mentre la principessa era atteggiata alle preghiere, 109 1, 28| processante. L'avvocato e la principessa avevano pregato l'eminentissimo 110 1, 30| ho giurato alla signora principessa di liberarvi dalla prigione, 111 1, 30| perchè era un ricordo della principessa, e Giano lo sapeva, perchè 112 1, 35| Il principe Umberto e la principessa Margherita, recandosi da 113 1, 38| La partita è vinta!~La principessa mandò un grido, e fuggì


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License