Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luce 15
lucente 1
lucenti 1
lucia 89
lucro 1
lugubre 6
lui 62
Frequenza    [«  »]
90 essa
90 momento
89 giorno
89 lucia
86 dopo
85 altro
84 morte
Gaetano Sanvittore
I misteri del processo Monti e Tognetti

IntraText - Concordanze

lucia

   Parte, Cap.
1 1, 4 | va, disse Teresa, vedrai, Lucia, che vado a cacciarlo via 2 1, 4 | stanza dov'erano Teresa e Lucia, e s'ebbe carezze dall'una 3 1, 4 | lei, erano i figliuoli di Lucia e di Giuseppe Monti suo 4 1, 4 | essa era una cugina di Lucia, rimasta priva, dei genitori 5 1, 4 | poscia al lavoro quotidiano.~Lucia, avvicinatasi al focolare, 6 1, 4 | bicchieri, le posate.~- Ma sai, Lucia, che ci vuole una bella 7 1, 4 | la mostrò tutta allegra a Lucia.~- Questa me la sono composta 8 1, 4 | vuoi? disse tristamente Lucia. Io non posso dividere la 9 1, 4 | hai pur visti anche tu!~Lucia taceva, crollando il capo, 10 1, 5 | contrabbando, s'era avvicinata a Lucia, e le disse sottovoce:~- 11 1, 5 | noi andremo di , rispose Lucia.~- No, signore, soggiunse 12 1, 5 | Andiamo per prudenza, riprese Lucia; e salutò il signore con 13 1, 5 | donne, e chiamò:~- Signora Lucia!~Il prelato gli si avvicinò, 14 1, 5 | ora non le dite chi sono.~Lucia entrò nella stanza.~- Che 15 1, 5 | conosco questo signore, disse Lucia, so che affari possa 16 1, 5 | unicamente per giovarvi.~Lucia insospettita guardava con 17 1, 5 | monsignore, faceva verso Lucia dei gesti grotteschi, con 18 1, 5 | disgustasse, e badasse a lei.~Lucia non capiva nulla a quei 19 1, 5 | Ebbene, che cosa? gridò Lucia, cui già si rimescolava 20 1, 5 | leziosi, si avvicinava a Lucia, che indietreggiò, e prese 21 1, 5 | mano a simili faccende!~Lucia pronunziò ad alta voce, 22 1, 5 | Che dici, Teresa? chiese Lucia maravigliata.~- Ma sì, rispose 23 1, 5 | per nulla.~- E che? chiese Lucia alquanto allarmata. Credete 24 1, 6 | entrando: si avanzò verso Lucia, le strinse affettuosamente 25 1, 6 | indiavolata; metti in tavola, Lucia. E i ragazzi dove sono?~- 26 1, 6 | figliuoli!~Poi chiese a Lucia, che attendeva con Teresa 27 1, 6 | proprio niente, rispose Lucia.~- No, v'è qualche cosa. 28 1, 6 | Teresa.~- Taci! disse piano Lucia.~- Oh lascia che glielo 29 1, 6 | che ha voluto parlare con Lucia, e ha cominciato a infinocchiare 30 1, 6 | gettata poco prima.~Frattanto Lucia aveva portato la minestra 31 1, 6 | tu, Tonino, che vuoi?... Lucia, dàgli da bere. Avremo finito 32 1, 6 | Italia!... Mangia, Tonino. Lucia, non aver paura, ormai non 33 1, 6 | Avanti, avanti! replicò Lucia. Tra noi non si fanno complimenti.~- 34 1, 6 | della stanza coll'amico.~Lucia lo seguì con guardo inquieto.~- 35 1, 6 | A rivederci, Peppe. Sora Lucia, vi saluto. Teresa!...~- 36 1, 6 | Aspettate, soggiunse Lucia. Bevete almeno un bicchiere 37 1, 6 | Peppe, che hai? chiese Lucia con subito grido.~- Nulla.~- 38 1, 6 | venuto a dirti? domandò Lucia.~- Niente! È venuto ad annunziarmi... 39 1, 6 | così dicendo, si levò; Lucia fece lo stesso. Ormai il 40 1, 6 | partirai, esclamò a un tratto Lucia con accento risoluto. Tu 41 1, 6 | pensare queste cose? Lasciami, Lucia. Addio, Teresa!~Con queste 42 1, 6 | si sciolse con forza da Lucia, e s'incamminò frettolosamente: 43 1, 6 | vero!~- Egli piange! gridò Lucia. Ma dunque è vero; io non 44 1, 6 | figliuoli. Egli va a morire.~- Lucia!~- Fermati.~Invano la moglie 45 1, 6 | altra volta: Addio! partì.~Lucia si gettò fra le braccia 46 1, 6 | dice il cuore!~E la povera Lucia, piangendo, si strinse al 47 1, 10| piazza di Pasquino, a Santa Lucia della Chiavica, alla Trinità 48 1, 17| potuto vedere la mia povera Lucia.~- Io... disse Petronio 49 1, 20| struggeva il cuore della Lucia, il pensiero delle sofferenze 50 1, 20| aveva colpita la sua cugina Lucia, dimenticava gli affanni 51 1, 20| più celeste fra le virtù.~Lucia voleva lavorare anch'essa, 52 1, 20| lavorare per tutti.~Quando Lucia riacquistò un poco di vigore, 53 1, 20| chi entrasse. La povera Lucia si avanzò trepidando, e 54 1, 20| poteva articolare un accento.~Lucia stava immobile, quasi istupidita: 55 1, 20| salvare la pelle!~- Ah!~Lucia diede un grido fortissimo; 56 1, 20| la pagherà.~- Dio mio!~Lucia si mise le mani congiunte 57 1, 20| aspetto di tanta sventura. Lucia comprese la crudeltà di 58 1, 21| Erano pochi minuti dacchè Lucia Monti aveva lasciato il 59 1, 22| agli strazi della povera Lucia Monti, ora si affrettava, 60 1, 26| Egli consigliò dunque a Lucia Monti di tentare ogni mezzo 61 1, 26| presentarsi al pontefice.~Lucia scosse la testa in atto 62 1, 34| Infatti, dopo qualche minuto, Lucia Monti veniva condotta in 63 1, 34| fatale.~Ma i muti singulti di Lucia, più eloquenti delle sue 64 1, 34| supplicante. Il domestico disse a Lucia di seguirlo. Essa avrebbe 65 1, 34| uscire senza cadere.~Mentre Lucia si allontanava dalla stanza 66 1, 36| a me duole per la povera Lucia, per le nostre creature! 67 1, 38| zuavi pontifici.~La povera Lucia, che aveva pel lungo lagrimare 68 1, 38| cappello, e si avvicinò a Lucia, circondata da suoi figlioletti.~- 69 1, 38| il colonnello presentò a Lucia un portafoglio.~Lucia Monti 70 1, 38| a Lucia un portafoglio.~Lucia Monti balzò in piedi con 71 1, 38| Giuseppe Monti!~Ciò detto, Lucia con un gesto della mano 72 1, 39| adjacente all'abitazione della Lucia Monti. Dopo l'incidente 73 1, 40| angosciosa avevano passata Lucia e Teresa: solo i fanciulletti17, 74 1, 40| Quando lo vide entrare, Lucia levò l'occhio mesto, e lo 75 1, 40| senza sostegno! esclamò Lucia baciando con trasporto ciascuno 76 1, 40| mi parli del Papa! gridò Lucia, di quel vecchio spietato, 77 1, 40| Non parlate così, sora Lucia, altrimenti scappo via, 78 1, 40| paterno.~- Che? esclamò Lucia stupita, che cosa viene 79 1, 40| Che buona gente! disse Lucia, sorridendo amaramente. 80 1, 40| Ciò vuol dire, esclamò Lucia, ch'esso mi offre la prigione 81 1, 41| memoria. Ora, per condurre Lucia nel tranello, nulla valeva 82 1, 41| e travolgendo gli occhi.~Lucia, meravigliata del suo ritorno, 83 1, 41| una volta, don Omobono.~E Lucia si avviò rapidamente verso 84 1, 41| poteva più; la fiducia di Lucia, la sua gratitudine, le 85 1, 41| la richiamò, gridando:~- Lucia, aspettate!~- Che cos'è? 86 1, 41| vostri figli.~- Ah! gridò Lucia, correndo a raccogliere 87 1, 41| Omobono fu la salvezza di Lucia Monti e de' suoi figli, 88 1, 41| comincia ad ingrassare.~Lucia e la sua fedele Teresa poterono, 89 App, 1| piazza di Pasquino, Santa Lucia della Chiavica, alla Trinità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License